Ospedale di Lanusei. Nieddu: “Nessuna intenzione di ridimensionarlo o chiuderlo”

Ospedale di Lanusei. Nieddu: “Nessuna intenzione di ridimensionarlo o chiuderlo”

Ospedale di Lanusei. Nieddu: “Nessuna intenzione di ridimensionarlo o chiuderlo”
L’assessore lo ha assicurato nel corso di un incontro con una delegazione del personale sanitario che manifestava preoccupazione sulla carenza di medici e sul futuro del riassetto della rete ospedaliera. “La situazione di emergenza è innegabile e non nasce oggi” ma “stiamo continuando a lavorare per trovare una soluzione”.

“La mia esperienza di medico arriva dal territorio e capisco bene lo stato d’animo dei cittadini e del personale sanitario, che da tempo fa grandissimi sacrifici per garantire i servizi”. Questo uno dei messaggi che l’assessore alla Salute, Mario Nieddu, ha espresso ieri nel corso di un incontro con una delegazione del personale sanitario dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. Al centro il problema della carenza di medici specialisti e le preoccupazioni del territorio sul futuro del riassetto della rete ospedaliera.


 


“La situazione di emergenza è innegabile – dice Nieddu – e non nasce oggi. La mia esperienza di medico arriva dal territorio e capisco bene lo stato d’animo dei cittadini e del personale sanitario, che da tempo fa grandissimi sacrifici per garantire i servizi. Non c’è nessuna intenzione di ridimensionare il presidio di Lanusei o di chiuderlo, così come non è nei nostri disegni attuare una riforma che crei squilibri sui territori”.

Sulla questione della mancanza di specialisti al reparto di Ortopedia dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede, occupato simbolicamente negli scorsi giorni per richiamare l’attenzione e scongiurarne la chiusura, l’assessore Nieddu ha detto: ”Gli operatori sanitari sono bene al corrente delle attuali problematiche. Non abbiamo lasciato nulla di intentato e stiamo continuando a lavorare per trovare una soluzione. Nell’incontro sono comunque emersi spunti che hanno permesso di individuare possibili percorsi per evitare, quantomeno, che la situazione si aggravi e per scongiurare che quanto accaduto per il reparto di Ortopedia si ripeta”.

A margine dell’incontro l’assessore Nieddu ha comunicato al consigliere regionale ogliastrino, l’on. Salvatore Corrias, che nelle prossime settimane convocherà sindaci e operatori del territorio in conferenza socio sanitaria.

24 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...