Calabria. Aceti (Fnopi): “Serve rapida attuazione del Decreto”. Cotticelli: “Infermieri sentinelle per denunciare distorsioni”

Calabria. Aceti (Fnopi): “Serve rapida attuazione del Decreto”. Cotticelli: “Infermieri sentinelle per denunciare distorsioni”

Calabria. Aceti (Fnopi): “Serve rapida attuazione del Decreto”. Cotticelli: “Infermieri sentinelle per denunciare distorsioni”
Per il portavoce dell’Ordine degli infermieri che ha incontrato oggi il commissario alla sanità “l'attuazione dovrà realizzarsi attraverso alcune parole magiche come: legalità, trasparenza, accountability, partecipazione e coinvolgimento di cittadini e professionisti sanitari. Elementi essenziali per restituire alla popolazione calabrese fiducia nelle Istituzioni e nel Servizio Sanitario Pubblico”.

"Il Decreto Calabria è un primo passo che va nella giusta direzione ma serve rapida attuazione affiche i cittadini e i professionisti ne inizino a cogliere subito gli effetti concreti. L'attuazione dovrà realizzarsi attraverso alcune parole magiche come: legalità, trasparenza, accountability, partecipazione e coinvolgimento di cittadini e professionisti sanitari. Elementi essenziali per restituire alla popolazione calabrese fiducia nelle Istituzioni e nel Servizio Sanitario Pubblico. Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche sono pronti a collaborare con le Istituzioni, in quanto Enti sussidiari dello Stato, per attuare al meglio ciò che la Legge stabilisce e per garantire il diritto alla salute alle comunità". È quanto ha affermato Tonino Aceti, Portavoce FNOPI (VEDI SLIDE), al convegno organizzato dall'OPI di Catanzaro con il Coordinamento regionale OPI Calabria sulle professioni sanitarie e la crisi che sta attraversando il sistema sanitario regionale.
 
Apprezzato l'intervento del Commissario di Governo alla sanità, Saverio Cotticelli, che ha sottolineato “come gli infermieri siano il motore del SSN, i protagonisti dell'umanizzazione delle cure e le sentinelle, insieme ai cittadini, per monitorare e segnalare le distorsioni dei servizi sanitari. Ha annunciato il via alla mappatura ASL per ASL dei fabbisogni di personale infermieristico al fine di renderlo coerente con i bisogni della popolazione. Inoltre, concorsi subito, accentrati e unici per tutta la Regione con Commissioni esterne. E ancora un richiamo per tutti a combattere l'omertà: i giovani calabresi hanno diritto alla trasparenza e devono credere nella loro terra. Assicurata da parte sua la massima apertura al confronto e alla collaborazione con tutti gli attori del SSR”.
 

24 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...