Nuovo regolamento UE protezione dati. Il 29 maggio seminario al Policlinico Tor Vergata

Nuovo regolamento UE protezione dati. Il 29 maggio seminario al Policlinico Tor Vergata

Nuovo regolamento UE protezione dati. Il 29 maggio seminario al Policlinico Tor Vergata
Durante il seminario esperti del settore faranno  il punto della situazione e analizzeranno i punti cardine del Gdpr, focalizzando l’attenzione sui chiarimenti del Garante, sul nuovo framework nazionale su cybersecurity e data protection e sul rapporto fra sicurezza dei dati, sistema informativo e dispositivi medici. LA LOCANDINA

A un anno dall’entrata in vigore del D. lgs. 101/2018 applicativo del nuovo Reg. UE 2016/689 in materia di data protection, Federsanità Anci Federazione Lazio ha organizzato, in data 29 maggio 2019, un seminario che si svolgerà presso l’Aula Anfiteatro del Policlinico di Tor Vergata durante il quale l’avvocato Silvia Stefanelli, esperta di diritto sanitario con particolari competenze in sanità digitale, Luigi Zampetti, consulente di sicurezza informatica, e Massimo Ferrara, coordinatore del laboratorio Altemps sui sistemi informativi sanitari, faranno il punto della situazione e analizzeranno insieme ai partecipanti i punti cardine del Gdpr, focalizzando l’attenzione sui chiarimenti del Garante, sul nuovo framework nazionale su cybersecurity e data protection e sul rapporto fra sicurezza dei dati, sistema informativo e dispositivi medici. 


 


Il corso rappresenta la naturale prosecuzione di quello già tenuto lo scorso anno ed è destinato alle aziende associate a Federsanità Anci Lazio ed è rivolto ai responsabili dei trattamenti dati, ai responsabili della privacy e ai responsabili informatici. 

28 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...