Simg, aggiornamento e prevenzione vanno a braccetto

Simg, aggiornamento e prevenzione vanno a braccetto

Simg, aggiornamento e prevenzione vanno a braccetto
La società italiana di medicina generale lancia una serie di iniziative destinate ai medici e ai pazienti. 

Il percorso di Aggiornamento Scientifico On-line (ASCO) della Società italiana di medicina generale si arricchisce di due nuove aree: quella cardiovascolare e quella dei farmaci equivalenti.
Grazie al supporto di Ratiopharm le nuove sezioni del sito conterranno i migliori articoli della letteratura internazionale su questi temi, con la fruibilità della lingua italiana e con i commenti dei maggiori esperti della Simg.
L’aggiornamento viene inoltre completato con News e pillole formative, che saranno realizzate sugli argomenti ritenuti più interessanti dagli esperti e dagli utilizzatori.
Contemporaneamente, per i Medici di Medicina Generale della Simg sarà messo a disposizione del materiale da distribuire ai pazienti, per realizzare “un patto di Salute”, con consigli e suggerimenti per i comportamenti virtuosi, per quanto concerne sia gli aspetti terapeutici sia gli stili di vita.
I materiali saranno il core di una campagna che avrà il nome “Dire fare cuore: un patto contro il rischio cardiovascolare” e che vedrà rappresentanti Simg impegnati sul territorio nazionale in incontri con i cittadini, organizzati in collaborazione con Ratiopharm, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e dell’adesione alle terapie. “Ringraziamo Ratiopharm per averci dato supporto in un progetto articolato, che prevede l’aggiornamento on-line per i Medici di Medicina Generale (ASCO) su due aree di particolare interesse ed importanza, l’area cardiovascolare e quella dei farmaci equivalenti, e numerose altre iniziative”, ha dichiarato il presidente Simg Claudio Cricelli. 

15 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...