Medici. Lo Smi va al Congresso straordinario: “Per rispondere più efficacemente alle sfide del futuro”

Medici. Lo Smi va al Congresso straordinario: “Per rispondere più efficacemente alle sfide del futuro”

Medici. Lo Smi va al Congresso straordinario: “Per rispondere più efficacemente alle sfide del futuro”
Si apre domani a Tivoli il Congresso Nazionale Straordinario del Sindacato Medici Italiani. Onotri: “Necessità di assicurare alla nostra azione sindacale un nuovo e più snello assetto statutario che conferisca maggiore stabilità e che sia ispirato a principi di gestione democratica”.

“Svolgiamo il Congresso Nazionale Straordinario del Sindacato Medici Italiani, domani 8 giugno a Tivoli, per rispondere più efficacemente alle sfide mediche e a quelle per la salute del futuro” ha dichiarato Pina Onotri, Segretario Generale dello SMI.
 
“Dalla riforma della formazione per i medici di medicina generale, con l’individuazione di una scuola di specializzazione dedicata e la creazione di condizioni per l’assunzione delle giovani generazioni mediche; alla contrarietà all’utilizzazione medici già in pensione, fino alle questioni della medicina di urgenza e alla stabilizzazione dei medici del 118; alla vertenza per far uscire dalla precarietà i medici fiscali: queste le battaglie prioritarie dello SMI di questi mesi”.
 
“Non ci dimentichiamo  che, negli ultimi tempi, siamo stati impegnati nella richiesta di un provvedimento da parte del Parlamento che mettesse al riparo i medici e i professionisti sanitari dai continui episodi di violenza,  oltre all’attenzione  che  abbiamo messo, in sede contrattuale,  per delineare un nuovo Accordo Collettivo Nazionale che contempli, da parte dello Stato e delle Regioni, le giuste risorse affinché le retribuzioni dei medici siano rivalutate, uscendo da un blocco retributivo che dura da più di dieci anni” continua ancora Onotri.
 
“Lo SMI, inoltre, è da sempre critico verso il regionalismo differenziato perché può mettere in  discussione il diritto alla salute nel nostro Paese. Il Servizio Sanitario Nazionale deve mantenere il suo carattere omogeneo e non può essere trasformato in una somma di servizi sanitari regionali, con l’aggravante dell’aumento dei cosiddetti ‘viaggi della speranza’” aggiunge Onotri.
 
“Le ragioni dell’indizione del Congresso Straordinario di domani, quindi, nascono dalla necessità di assicurare alla nostra azione sindacale un nuovo e più snello assetto statutario che conferisca maggiore stabilità e che sia ispirato a principi di gestione democratica. Per queste ragioni abbiamo scelto il carattere straordinario dell’assise di Tivoli, che riformerà la struttura del sindacato, con l’istituzione di nuovi incarichi ed ambiti di lavoro sindacale. Vogliamo, in questo modo, conclude Onotri, essere in grado di rispondere ai bisogni della classe medica e alle sfide per la tutela della salute del futuro”.

07 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...