Confindustria Bari e BAT. Per la prima volta un farmacista alla guida dell’Associazione: è Sergio Fontana il nuovo presidente

Confindustria Bari e BAT. Per la prima volta un farmacista alla guida dell’Associazione: è Sergio Fontana il nuovo presidente

Confindustria Bari e BAT. Per la prima volta un farmacista alla guida dell’Associazione: è Sergio Fontana il nuovo presidente
Fontana è stato eletto oggi dall’Assemblea Generale delle imprese associate a Confindustria Bari e BAT che ha eletto anche i nuovi vicepresidenti dell’Associazione, completando così l’iter di rinnovo dei vertici associativi per il quadriennio 2019-2023.

Sergio Fontana è il nuovo presidente di Confindustria Bari BAT. Fontana è stato eletto oggi dall’Assemblea Generale delle imprese associate a Confindustria Bari e BAT che ha eletto anche i nuovi vicepresidenti dell’Associazione, completando così l’iter di rinnovo dei vertici associativi per il quadriennio 2019-2023.

Sergio Fontana, imprenditore farmaceutico nato a Canosa di Puglia, succede a Domenico De Bartolomeo che ha guidato gli industriali dal 2015 ad oggi. Laureato in Farmacia e Amministratore Delegato della Farmalabor srl di Canosa, Sergio Fontana è il primo presidente di Confindustria Bari BAT proveniente dalla provincia di Barletta-Andria-Trani.

“Oggi, dopo molti secoli, Bari si apre a un altro canosino”, ha detto Fontana, con una battuta, ricordando che la Cattedrale di Bari è dedicata al santo di Canosa San Sabino, co-patrono di Bari.

“Uno dei primi punti al centro del mio programma – ha dichiarato alla stampa il neopresidente – è valorizzare i Comuni dell’area metropolitana e di Barletta-Andria-Trani. In questi Comuni possiamo vantare poli industriali di tutto rispetto, dove vi sono tessuti produttivi in grande fermento e dove sono insediate imprese d’eccellenza. E’ mia intenzione valorizzare queste realtà e rafforzare il raccordo fra Bari e i Comuni limitrofi.”

Fontana non è alla prima carica nel sistema Confindustria, dove ha ricoperto negli anni scorsi diversi ruoli, tra cui quello di Presidente della delegazione territoriale BAT e Vice Presidente di diritto dell’Associazione durante la presidenza De Bartolomeo, nonché il ruolo di Presidente della Sezione Sanità. Attualmente è presidente di Confindustria Albania.

Nei prossimi quattro anni di mandato lo affiancheranno in qualità di vicepresidenti:
Marina Lalli
, nel ruolo di vicepresidente vicario con delega all’attrazione degli investimenti, competitività territoriale e ospitality, rappresentanza esterna.
Francesco Divella, con delega all’internazionalizzazione;
Beppe Fragasso, con delega alle infrastrutture, territorio e beni culturali;
Francesco Frezza, con delega al lavoro e relazioni industriali, welfare e rappresentanza interna.

Vicepresidenti di diritto sono inoltre:
Mario Aprile
, presidente del Gruppo Giovani imprenditori;
Teresa Caradonna, presidente del Comitato Piccola Industria;
Michele Piazzolla, presidente della Delegazione territoriale BAT.

19 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...