San Giovanni Bosco. Opi Napoli: “Si lavora in clima di grave e perdurante tensione”

San Giovanni Bosco. Opi Napoli: “Si lavora in clima di grave e perdurante tensione”

San Giovanni Bosco. Opi Napoli: “Si lavora in clima di grave e perdurante tensione”
Il presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche, Ciro Carbone, esprime “piena solidarietà ai colleghi infermieri impegnati ogni giorno ad affrontare carichi di lavoro pesanti in un clima di paura e di tensione continua”. Auspicato un incontro con altri ordini delle professioni sanitarie “per costruire con essi e con la struttura Commissariale dell'Asl Napoli 1 un fronte comune a tutela dei professionisti”.

“Al San Giovanni Bosco si continua a lavorare in un clima di grave e perdurante tensione. L'ultimo grave episodio di cronaca, col tentativo di aggressione ad un operatore della sicurezza, conferma la necessità di proteggere di più e meglio chi lavora nella sanitá e gli stessi cittadini”. Lo afferma, in una nota, il Presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli Ciro Carbone, che esprime a nome dell'Ordine “piena solidarietà ai colleghi infermieri impegnati ogni giorno ad affrontare carichi di lavoro pesanti in un clima di paura e di tensione continua, correndo seri rischi dal punto vista della sicurezza e dell'incolumità fisica”.

Carbone auspica “a breve un incontro con altri ordini delle professioni sanitarie per costruire con essi e con la struttura Commissariale dell'Asl Napoli 1, impegnata in una difficile azione di normalizzazione, un fronte comune a tutela dei professionisti che operano negli ospedali, sul territorio e nel settore dell'emergenza/urgenza”.

01 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...