Sospensione Matarazzo. Per il Saues “è inconcepibile, intervenga il ministro”

Sospensione Matarazzo. Per il Saues “è inconcepibile, intervenga il ministro”

Sospensione Matarazzo. Per il Saues “è inconcepibile, intervenga il ministro”
Il Consiglio nazionale del Sindacato scende in campo a sostegno del direttore sanitario del presidio San Giovanni Bosco di Napoli, sospeso in relazione alla vicenda “formiche in ospedale”. Una misura che per il Saues “appare un insulto al buon senso se non  il frutto di una spasmodica ricerca di un capro espiatorio, ed è ingiustamente e immeritatamente lesivo dell’immagine di un professionista eccellente”.

“La sospensione del dottor Giuseppe Matarazzo dal servizio per la presenza delle formiche al San Giovanni Bosco è inconcepibile e va revocata, o estesa all’intera catena di comando, viste le condizioni di contesto in cui sono costretti a lavorare dipendenti, dirigenti e direttori sanitari”. Lo afferma in una nota il Consiglio nazionale del Saues (Sindacato autonomo urgenza emergenza sanitaria).

“Il provvedimento – sottolinea l’organismo sindacale –, soprattutto in relazione alle azioni immediatamente intraprese all’indomani del rinvenimento delle formiche in ospedale, appare un insulto al buon senso se non  il frutto di una spasmodica ricerca di un capro espiatorio, ed è peraltro ingiustamente e immeritatamente lesivo dell’immagine di un professionista eccellente, dalla carriera adamantina che ha dato tantissimo, come riconoscono tutti i medici che ben lo conoscono, alla sanità campana ricoprendo con merito ruoli di vertice nelle principali aziende sanitarie della Campania”.

“Per questo chiediamo formalmente al ministro della Salute Giulia Grillo – conclude il Saues – il suo personale intervento”.

09 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...