Parte progetto sperimentale per il personale del Policlinico sassarese

Parte progetto sperimentale per il personale del Policlinico sassarese

Parte progetto sperimentale per il personale del Policlinico sassarese
Pubblicato sul sito dell’Aou di Sassari la manifestazione di interesse per 92 figure professionali. L’avviso è destinato ai soli dipendenti del Policlinico, in possesso dei requisiti specifici, che saranno destinati alle strutture dell’Aou di Sassari e dell’Ats - Area socio sanitaria di Sassari, con sede nelle diverse strutture. Per presentare la domanda c’è tempo sino al 26 luglio

È stato pubblicato oggi sul sito dell’Aou di Sassari l’avviso di manifestazione di interesse per la presentazione delle candidature relative all’accordo tra Aou di Sassari-Ats Sardegna-Aspal per la realizzazione di un progetto sperimentale di politiche attive del lavoro, in favore del personale del Policlinico sassarese. Per presentare la domanda c’è tempo sino al 26 luglio.
 
L’avviso è destinato ai soli dipendenti del Policlinico sassarese, in possesso dei requisiti specifici, che saranno destinati alle strutture dell’Aou di Sassari, con sede a Sassari, e dell’Ats – Area socio sanitaria di Sassari, con sede nelle diverse strutture.
 
L’Aou di Sassari è alla ricerca di 55 figure. Si tratta di 7 ostetriche, 15 infermieri, 5 infermieri generici, 1 amministrativo, 3 ausiliari, 1 tecnico di laboratorio, 1 radiologo, 1 geriatra, 4 ginecologi, 2 chirurghi, 1 oculista, 1 pediatra, 1 cardiologo, 2 puericultrici, 1 Ota, 4 Oss, 2 fisioterapisti, 2 biologi, 1 farmacista.
 
L’Ats è alla ricerca di 37 figure, tra queste 3 ostetriche, 10 infermieri, 4 amministrativi, 2 ausiliari, 1 tecnico di laboratorio, 1 geriatra, 3 ginecologi, 1 anestesista, 1 puericultrice, 4 Oss, 2 fisioterapisti, 2 biologi, 1 farmacista, 1 logopedista, 1 psicologo.
 
L’incarico inizierà a decorrere dal 1 agosto sino 31 dicembre di quest’anno, salvo eventuali proroghe.
 
Gli interessati dovranno manifestare, per iscritto, la propria disponibilità, presentando apposita domanda, redatta in carta semplice debitamente sottoscritta e datata a pena di nullità, con consegna a mano all’ufficio protocollo dell’Aou Sassari, in viale San Pietro 10, piano terra (orario 9 -13 dal lunedì al venerdì). Alla domanda dovranno essere allegato un documento di identità in corso di validità e il proprio curriculum formativo professionale che attesti l’attività pregressa, le eventuali esperienze e la formazione nel settore oggetto dell’avviso.
 
Il bando completo è disponibile sul sito dell’Aou Sassari

22 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...