Ospedale San Marco (Ct). Al via i primi reparti nel padiglione B, tutto pronto per apertura del Pronto soccorso pediatrico

Ospedale San Marco (Ct). Al via i primi reparti nel padiglione B, tutto pronto per apertura del Pronto soccorso pediatrico

Ospedale San Marco (Ct). Al via i primi reparti nel padiglione B, tutto pronto per apertura del Pronto soccorso pediatrico
Il pronto soccorso pediatrico sarà attivo dal prossimo 25 luglio presso l’edificio A/ II livello. Aperto 24 ore al giorno e avrà il supporto del Reparto di Pediatria allocato allo stesso piano con 20 posti letto. Dopo l’estate si continuerà con tutte le specialità rimaste al Presidio Vittorio Emanuele

Continua l’attività di popolamento del nuovo presidio ospedaliero S. Marco di Catania.
Ieri sono stati trasferiti, dal vecchio Vittorio Emanuele, il servizio di dialisi dell’unità operativa di nefrologia. Si tratta del primo ambulatorio che va ad occupare gli spazi del plesso B del nuovo ospedale aprendo così anche parte della lunghissima ‘main street’ che attraversa l’intera struttura consentendo l’accesso ai padiglioni. E oggi è stata la volta dei primi pazienti di medicina interna e si prosegue, secondo il cronoprogramma stilato dall’Azienda Policlinico Vittorio Emanuele, con i reparti di Angiologia e Malattie Infettive.
 
E non è finita qui: dal 25 luglio diventerà operativa la struttura di emergenza urgenza per bambini realizzata nel nuovo nosocomio che sorge nel quartiere Librino. Il pronto soccorso pediatrico avrà sede all’edificio A/ II livello, sarà aperto 24 ore al giorno e avrà il supporto del Reparto di Pediatria allocato allo stesso piano con 20 posti letto.
 
Ad osservare le operazioni di trasferimento l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza che ha visitato i locali del nuovo pronto soccorso pediatrico accompagnato dal direttore generale ff Giampiero Bonaccorsi e dal direttore sanitario Antonio Lazzara.
 
Dopo l’estate si continuerà con tutte le specialità residue rimaste al Presidio Vittorio Emanuele e infine si completerà l’operazione S. Marco con l’apertura del pronto soccorso generale, che sarà destinato a servire soprattutto la popolazione della zona sud di Catania.

23 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...