Solidarietà al prefetto dai Cinque Stelle
“Si tratta di un attacco gratuito e fuori luogo che offende il prezioso lavoro che i commissari svolgeranno per fare luce sulla scandalosa vicenda del S. Giovanni Bosco. L’invio di una commissione d’accesso è invece un’ottima notizia per i cittadini campani che meritano trasparenza e legalità, soprattutto nelle corsie dei nostri presidi ospedalieri. Un risultato ottenuto grazie all’impegno del premier Conte, del Ministro Giulia Grillo, del sottosegretario Carlo Sibilia, di Valeria Ciarambino e di tutti i rappresentanti campani del MoVimento 5 Stelle che hanno sostenuto l’interpellanza urgente a mia prima firma sulla questione, con la chiara volontà di far luce sull’intera vicenda”, prosegue Adelizzi.
“Finalmente siamo riusciti a raggiungere un importante traguardo per il benessere della nostra Regione, la trasparenza e la legalità nelle corsie dei nostri presidi ospedalieri. Come, infatti, è emerso dalle indagini dei Carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Napoli, l’Ospedale S. Giovanni Bosco è stato per lungo tempo sede centrale di una vera e propria cupola camorristica, base logistica per trame delittuose. Il Governatore De Luca dovrebbe solo vergognarsi per quanto dichiarato. L’invio di una commissione d’accesso non può in alcun modo essere definito “ridicolo e cialtronesco”, prosegue Adelizzi.
25 Luglio 2019
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata