Donazioni di sangue. Palermo celebra il volontario 68enne con all’attivo 100 donazioni

Donazioni di sangue. Palermo celebra il volontario 68enne con all’attivo 100 donazioni

Donazioni di sangue. Palermo celebra il volontario 68enne con all’attivo 100 donazioni
Motivi di salute gli precludono di continuare a donare, ma fino a quanto ha potuto il sig. Giuseppe Prestifilippo, 68 anni,  non si è tirato indietro. Oggi, al Centro trasfusionale di Villa Sofia, cerimonia e premiazione per ringraziarlo e rilanciare l’appello a tutti: “Venite a donare”. Alla premiazione presenti i donatori dell’Associazione Aimatos fra i quali Giorgio Pitarresi, 62 anni, recordman di donazioni, ben 275 in quasi 45 anni.

Il Centro trasfusionale di Villa Sofia in festa oggi per celebrare le cento donazioni di sangue di un “veterano”. Un traguardo di rilievo quello raggiunto da Giuseppe Prestifilippo, 68 anni, che gli operatori del Centro e dell’Associazione Aimatos, alla quale appartiene, hanno giustamente voluto festeggiare. Anche perché la centesima donazione è stata l’ultima per il signor Prestifilippo. Motivi di salute infatti gli precludono di continuare a donare.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti Aurelio Maggio, referente del Centro Trasfusionale di Villa Sofia, Salvatore Di Filippo, medico dello stesso centro e Giovanbattista Mammana, Presidente dell’Associazione Aimatos, da diversi anni impegnata al Trasfusionale di Villa Sofia.

“Mi dispiace non poter continuare a donare – ha detto Prestifilippo  – ma sono contento di quello che ho fatto e vorrei lanciare un messaggio ai giovani e ai meno giovani. Venite a donare. Basta poco, ma è un gesto che può salvare tante vite”.

Alla premiazione hanno partecipato i donatori dell’Associazione Aimatos fra i quali Giorgio Pitarresi, 62 anni, vero e proprio recordman di donazioni, ben 275 in quasi 45 anni.  Un “cursus honorum” che gli è valso diversi riconoscimenti. “Donatori come Prestifilippo e Pitarresi – hanno sottolineato Maggio,Di Filippo e Mammana – sono un vanto per Villa Sofia, e un grande esempio per tutti”.

01 Agosto 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...