Emergenza caldo. Da domani attivo il numero verde “1500”

Emergenza caldo. Da domani attivo il numero verde “1500”

Emergenza caldo. Da domani attivo il numero verde “1500”
Fazio invia lettera a Regioni, Anci, medici di famiglia e Prefetti sollecitando l’adozione di interventi locali utili a fronteggiare gli effetti da ondate di calore.

Il ministero della Salute ha incrementato le proprie iniziative di prevenzione e informazione al pubblico a seguito dell'aggravamento della situazione meteo che sta facendo registrare temperature record in molte parti d'Italia.  A partire  dalle ore 8.00 di domani mattina fino alle ore 20.00 sarà attivo tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, il numero verde 1500 per fornire ai cittadini informazioni e consigli dispensati  da personale appositamente formato, sulle misure di prevenzione da adottare, su cosa fare in caso si verifichino problemi dovuti al caldo e sui servizi attivati da Regioni e Comuni.
Contestualmente all’attivazione del numero verde 1500, il Ministro fazio, in una lettera inviata oggi agli Assessorati alla Salute e ai Servizi Sociali delle Regioni, all’ANCI,  ai Medici di Medicina Generale e ai Prefetti, sollecita a voler adottare ciascuno per quanto di propria competenza ogni iniziativa concertata utile a favorire il miglior coordinamento (tra Servizi sanitari delle ASL, Medici di Medicina Generale e Servizi sociali) nello svolgimento delle attività locali necessarie a fronteggiare gli effetti delle ondate di calore

15 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...