Campania. De Luca annuncia: “Il 12 ottobre ricorso al Tar contro il commissariamento”

Campania. De Luca annuncia: “Il 12 ottobre ricorso al Tar contro il commissariamento”

Campania. De Luca annuncia: “Il 12 ottobre ricorso al Tar contro il commissariamento”
Il governatore dà una scadenza al Governo: “Conto che nell'arco di un mese saremo fuori dal commissariamento. Il 10 e l’11 ottobre saremo a Roma per adempiere alle ultime formalità. Dopo quei giorni non aspetteremo, faremo ricorso al Tar. Ci affidiamo alla giustizia amministrativa perché non c’è più nessun motivo per mantenere il commissariamento in Campania".

“Conto che nell'arco di un mese saremo fuori dal commissariamento. Il 10 e l’11 ottobre saremo a Roma per adempiere alle ultime formalità. Ma siccome non mi fido nessuno, dopo il 10 e l’11, se non succede niente, faremo ricorso al Tar”. Lo afferma il presidente della Regione Toscana, Vincenzo De Luca, in un video rilanciato su Facebook e accompagnato da una breve presentazione in cui è scritto nero su bianco: “Il 12 ottobre faremo ricorso al Tar”.

“In sanità abbiamo fatto un miracolo”, afferma De Luca nel video. “In questi anni abbiamo risanato il bilancio della sanità campana” ma abbiamo “una camicia di forza finché siamo commissariati” e “un tetto di spesa che non può essere superato”.

Il governatore dà quindi una scadenza al Governo: “Dopo il 10 e l’11 presenteremo ricorso al Tar. Ci affidiamo alla giustizia perché non c’è più nessun motivo per mantenere il commissariamento in Campania”. Poi afferma: “Siamo alla fine di questo calvario”.

Il presidente ha quindi voluto evidenziare come “abbiamo buttato il sangue”, ma “oggi la Regione Campania paga i fornitori del settore farmaceutico a 38 giorni. La Lombardia paga a 60 giorni. Le società di intermediazione, che fino a qualche anno fa lucravano dall’acquisto dei crediti e dalla riscossione dei decreti ingiuntivi, hanno chiuso bottega. Uno dei litorali di questie società mi è venuto a salutare e ha detto: ‘Ci trasferiamo nel Lazio!’”.

03 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...