Tennis & Friends. Al via oggi con la giornata dedicata alle scuole

Tennis & Friends. Al via oggi con la giornata dedicata alle scuole

Tennis & Friends. Al via oggi con la giornata dedicata alle scuole
Taglio del nastro per la nona edizione della manifestazione che coniuga lo sport alla prevenzione. Migliaia di giovani hanno potuto praticare attivita' sportive delle dodici federazioni nazionali che hanno aderito al progetto. I ragazzi e le ragazze hanno affrontato argomenti come il bullismo e il corretto uso di telefonini e social media in generale.

Ha preso il via oggi, al Foro Italico di Roma, la nona edizione di `Tennis & Friends – Salute e sport, Sport e´ salute'. Una manifestazione nata con lo scopo di promuovere un corretto stile di vita, una diagnosi precoce e permettere a tutti i cittadini di effettuare check-up gratuiti e visite specialistiche. Nella giornata inaugurale, dedicata agli alunni e alle alunne delle scuole di Roma e provincia, migliaia di giovani hanno potuto praticare attività sportive delle dodici federazioni nazionali che hanno aderito al progetto. I ragazzi e le ragazze hanno affrontato argomenti come il bullismo e il corretto uso di telefonini e social media in generale.
 
“E' una giornata particolare sperimentata lo scorso anno a Roma e anche a Napoli- ha dichiarato Giorgio Meneschincheri, ideatore di `Tennis & Friends´- i ragazzi affrontano tematiche particolari che li riguardano da vicino come il bullismo e in piu' praticano tantissimo sport che li fa crescere meglio”.
 
Presenti, da oggi e fino a domenica, molti personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo, impegnati nel torneo tennis celebrity. “Io mi chiedo se ce li meritiamo questi giovani- ha scherzato Max Giusti, attore, comico e presentatore televisivo- forse gli abbiamo regalato meno speranze rispetto a quelle che avevamo noi alla loro età”.
 
Presidente onorario della manifestazione è il campione di tennis Nicola Pietrangeli che ha voluto dare un consiglio ai ragazzi e alle ragazze presenti oggi al Foro Italico: “Nello sport non si deve per forza diventare campioni, l'importante è praticarlo e divertirsi e poi, bisogna imparare a perdere perché a vincere sono bravi tutti”.
 

11 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...