Igienisti Dentali. Domenico Tomassi nuovo Presidente Unid

Igienisti Dentali. Domenico Tomassi nuovo Presidente Unid

Igienisti Dentali. Domenico Tomassi nuovo Presidente Unid
Succede a Maurizio Luperini, da 6 anni e mezzo in carica. “L’avventura sarà grande perché ci confronteremo con una nuova veste Associativa che ci coinvolgerà direttamente nella parte più scientifica, saremo impegnati anche sul versante politico dell’Ordine. La scelta dei componenti del nuovo direttivo Nazionale Unid credo sia avvenuta tra i migliori, ognuno per le sue proprie peculiarità.”, dichiara a il neo-Presidente

“È per me un grande onore rappresentare Unid in questa nuova avventura, sostituire un grande Presidente come Maurizio Luperini non sarà semplice ma più che una ‘sostituzione’ sarà un ‘affiancamento’ perché lui rimarrà sempre presente e continua ad essere uno di noi, anzi: il primo di noi. L’avventura sarà grande perché ci confronteremo con una nuova veste Associativa che ci coinvolgerà direttamente nella parte più scientifica, saremo impegnati anche sul versante politico dell’Ordine. Noi cercheremo di esserci sempre. La scelta dei componenti del nuovo Direttivo Nazionale UNID credo sia avvenuta tra i migliori, ognuno per le sue proprie peculiarità. Colleghi con caratteristiche che ritengo essere adatte al ruolo che andranno a ricoprire. Fondamentale sarà il contributo dei direttivi Regionali e dei Soci che continueranno a far parte di questa grande famiglia chiamata UNID”. Con queste parole dichiarate a QS Domenico Tomassi si presenta come nuovo Presidente dell’UNID, con la consapevolezza del maggior “peso politico” che questo ruolo potrebbe comportare rispetto al passato, ma anche con la consapevolezza del maggior investimento di questa Professione sul versante del “sapere”.

L’elezione è stata ufficializzata nella due giorni del XVIII Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale Igienisti Dentali (UNID), avente per titolo ‘Focus on Dental Hygienist and applied therapies’ (18-19 ottobre). Un evento ricco di novità, relazioni di spessore e occasione di incontro per molti Igienisti Dentali che sono arrivati da tutte le Regioni d’Italia, alcuni dei quali reduci dal recente 1° Congresso dell’Ordine “maxi-Ordine” TSRM PSTRP, realtà ormai nota nel Paese anche oltre il proprio “ramo”. La location del Congresso è stata quella dell’Holiday Inn Eur a Parco dei Medici, a Roma. Interventi considerevoli sono stati quelli del Presidente della FNO TSRM PSTRP Alessandro Beux, che ha aperto in certa misura aperto i lavori venerdì mattina, del Presidente CONAPS Antonio Bortone, di Saverio Proia per l’ARAN e l’ex Ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

Domenico Tomassi succede a Maurizio Luperini, da 6 anni e mezzo Presidente UNID, il quale dichiara a QS: “Punto cardine di questo Congresso sono stati gli Igienisti Dentali che attraverso relazioni altamente scientifiche hanno migliorato il loro bagaglio culturale visionando lo stato dell’arte delle loro terapie. L’auspicio è quello di accelerare l’inserimento della nostra figura professionale all'interno del SSN, e ciò darebbe la garanzia al cittadino di poter eseguire adeguate terapie senza dover ricorrere per forza a strutture private”.

“Momento molto importate del XVIII Congresso Nazionale – prosegue il past president di UNID.– sono state anche le nuove elezioni del Direttivo Nazionale e la Presidenza da me condotta in tutti questi anni volge al termine, io non mi sono potuto ricandidare in quanto per Statuto tale carica può essere esercitata per due mandati. Porgo dunque le mie congratulazioni al nuovo Direttivo”, augurandogli “tutto il meglio perché l’amore per UNID è una costante e non passa mai”.

Tirando le somme del proprio operato come Presidente, Luperini si sente “fiero di aver portato UNID ad essere un'Associazione Scientifica riconosciuta e che è degna di poter partecipare a decisioni importanti per la Professione e, non ultimo, di aver contribuito a far iscrivere tanti soci e non soci Igienisti Dentali nel nostro comune Ordine che a breve vedrà anche l’istituzione delle Commissioni d’Albo degli igienisti dentali”. Infatti, “solo l’amore, la forza e la determinazione di tutti noi assieme a tutte le altre professioni sanitarie racchiuse nel CONAPS ed i TSRM che ci hanno accolto ha permesso questo prestigioso traguardo ,ma vorrei che questo non fosse un punto di arrivo ma una nuova partenza per un netto miglioramento culturale e di grande spessore professionale per noi tutti”.

“Uniti – conclude il neo-eletto Presidente Tomassi – riusciremo sicuramente ad avere una squadra completa, preparata e che ci possa far crescere portando avanti il lavoro fatto sino ad oggi dal nostro grande Presidente Maurizio Luperini. Sempre più convinto che l’unione è stata, è, e sarà la nostra forza”.

Lorenzo Proia

Lorenzo Proia

19 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...