Chirurgia oculare. L’Asp di Messina si convenziona con la “Fondazione Banca degli Occhi del Veneto”

Chirurgia oculare. L’Asp di Messina si convenziona con la “Fondazione Banca degli Occhi del Veneto”

Chirurgia oculare. L’Asp di Messina si convenziona con la “Fondazione Banca degli Occhi del Veneto”
Scopo della convenzione è l'acquisizione di cornee e tessuti per chirurgia oculare elettiva quali le colture di cellule staminali epiteliali limbari da impiantare nei pazienti.

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha stipulato una convenzione con la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, Centro di Riferimento per gli Innesti Corneali e di Ricerca sulle Cellule Staminali Epiteliali, Certificata dal Centro Nazionale Trapianti. Né da notizia una nota dell’Asp. Scopo della convenzione è l'acquisizione di cornee e tessuti per chirurgia oculare elettiva quali le colture di cellule staminali epiteliali limbari da impiantare nei pazienti.

“La Fondazione su richiesta dell'Asp di Messina – afferma il Direttore Generale Paolo La Paglia illustrando i termini della convenzione – invierà cornee idonee al trapianto, altri tessuti e servizi per chirurgia oculare; i tessuti provengono da donazioni ai sensi della vigente normativa italiana sui trapianti e sono distribuiti in accordo con le procedure operative, le linee guida del Centro Nazionale Trapianti, le norme italiane ed europee. I tessuti sono accompagnati dalla certificazione attestante l’idoneità all'utilizzo e comprovante l'avvenuta selezione  del donatore, volta a ridurre il rischio di patologie trasmissibili mediante il trapianto”.

Ai fini della tracciabilità, una volta eseguito l'intervento, il chirurgo dell'ASP di Messina dovrà compilare e inviare la "scheda utilizzo" che attesta l’uso del tessuto, contiene i dati del paziente ed eventuali notizie relative a complicanze, eventi o reazioni avverse gravi.

31 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...