Riaperti termini dei concorsi regionali. Ecco i punti affrontati e accolti dalla Regione

Riaperti termini dei concorsi regionali. Ecco i punti affrontati e accolti dalla Regione

Riaperti termini dei concorsi regionali. Ecco i punti affrontati e accolti dalla Regione
Incontro oggi tra l’Intersindacale e l’assessorato. Proroga di 30 giorni dalla pubblicazione su Guri e Gurs, possibile superamento, per ulteriori 12 mesi del termine massimo di 36 mesi per la durata dei contratti a tempo determinato in corso e avvio delle procedure di mobilità contestuali all’approvazione delle graduatorie di bacino regionale

Oggi, 18 novembre, presso i locali della Presidenza della Regione Siciliana nel Palazzo ex ESA di Catania, su convocazione dell’Assessore regionale della Salute Ruggero Razza, alla presenza delle Organizzazioni Sindacali rappresentate da Gaetano Agliozzo (Cgil), Paolo Montera (Cisl), Enzo Tango (Uil), Calogero Coniglio (Fsi-Usae) e Alessandro Idonea (Fials), è stato affrontato il problema della riapertura dei termini dei concorsi regionali di bacino relativi alle categorie degli Infermieri e degli Oss. Lo rende noto l’Intersindacale in una nota.
 
Dopo ampia ed articolata discussione il dott. Giuseppe Liberti e l’Avvocato Daniele Sorelli in rappresentanza dell’Assessore Razza, hanno accolto le richieste dei sindacati sui seguenti punti:
 
1) Riapertura dei termini dei concorsi regionali dei due bacini della Sicilia occidentale e orientale per ulteriori 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione del relativo provvedimento su Guri e Gurs. Detta riapertura è limitata alle sole procedure concorsuali;
 
2) Convocazione di un tavolo tecnico regionale ex art. 6 CCNL per l’esame congiunto degli atti aziendali già trasmessi dalle singole aziende;
 
3) Possibile superamento, per ulteriori 12 mesi del termine massimo di 36 mesi per la durata dei contratti a tempo determinato in corso;
 
4) Avvio delle procedure di mobilità contestuali all’approvazione delle graduatorie di bacino regionale, al fine di superare le resistenze delle singole aziende sanitarie per la concessione dei nulla osta.

18 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...