Manovra: Grasselli (Fvm): “Fazio non semplifichi, sciopero non solo per turn over”

Manovra: Grasselli (Fvm): “Fazio non semplifichi, sciopero non solo per turn over”

Manovra: Grasselli (Fvm): “Fazio non semplifichi, sciopero non solo per turn over”
Il segretario nazionale della Fvm (Federazione Veterinari e Medici) replica al ministro Fazio e ricorda tutte le ragioni della protesta dei medici contro la manovra.

Lo sciopero di ieri non è stato motivato solo dal blocco del turn over, come affermato dal ministro della Salute Ferruccio Fazio in una nota diffusa dal ministero. Lo sottolinea il segretario nazionale della Fvm (Federazione Veterinari e Medici), Aldo Grasselli, ricordando al ministro tutti i motivi della protesta “che non è, come dice Fazio, una provocazione ma una legittima richiesta di correttivi a una manovra sbagliata e iniqua per il Ssn e per i cittadini”.

Il testo finale approvato al Senato, afferma il segretario nazionale della FVM, “non contiene alcuna risposta ai temi sollevati” dai medici. In particolare:

  • – nessuna risposta sul blocco del turnover che determinerà nei prossimi 4 anni una carenza di circa 30.000 medici e dirigenti sanitari necessari al funzionamento degli Ospedali e dei Servizi Territoriali, anche a fronte del licenziamento della metà dei precari in settori fondamentali quali il pronto soccorso e i trapianti;
  • – nessuna risposta sulla precarizzazione di tutti gli incarichi professionali, non rinnovabili a prescindere da merito e competenze, che spalanca le porte alla invadenza della politica;
  • – nessuna risposta sul congelamento della progressione economica prevista e finanziata dal CCNL e non dalla spesa pubblica, e sulla mancata retribuzione dei turni notturni e festivi;
  • – nessuna risposta alla richiesta di attenzione per i giovani medici esageratamente penalizzati nel trattamento economico e nelle prospettive di carriera.

E conclude Grasselli: “Quando leggeremo nella legge non solo ciò che Fazio dichiara alla stampa ma tutto ciò che chiediamo sia corretto nell'articolato in approvazione alla Camera allora smetteremo la mobilitazione generale”.
 

20 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...