Dispositivi medici. Un corso per il corretto uso di Luce pulsata e Laser Yag 

Dispositivi medici. Un corso per il corretto uso di Luce pulsata e Laser Yag 

Dispositivi medici. Un corso per il corretto uso di Luce pulsata e Laser Yag 
Il corso promosso da Gutenberg Sicurezza in Sanità rappresenta un momento fondamentale di formazione-informazione sul corretto uso di “Luce Pulsata” e di “Laser Nd:Yag” in Dermatologia e in Chirurgia Vascolare. Il corso si svolgerà il prossimo 21 aprile a Roma. 

"La Salute è un accordo di tutto l'insieme" il raggiungimento dell'eccellenza nelle prestazioni sanitarie non può esimersi  dall’analisi e dalla valutazione dei rischi sanitari, dall’individuazione di metodologie e buone pratiche per garantire la sicurezza per il paziente.
Gutenberg Sicurezza in Sanità, ancora una volta torna sugli scenari dell'attività formativa in medicina con l’innovativo evento sulla nuova frontiera dei dispositivi medici, Tecnologia avanzata: Luce Pulsata vs Laser  interazioni con la materia e applicazioni cliniche” (vedi il programma).
Tenendo fede ai capisaldi di una didattica basata sull’aggiornamento continuo, si vuole esaltare l’interdisciplinarietà e il lavoro di team nella gestione dei percorsi diagnostico-terapeutici e l’ottimizzazione dell’uso delle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente.
Il corso rappresenta un momento fondamentale di formazione-informazione sul corretto uso di “Luce Pulsata” e di “Laser Nd:Yag” in Dermatologia e in Chirurgia Vascolare. Secondo l’Ing Nicola Fuccia, Direttore di Lumenis Italia, sponsor dell’evento, questo corso si pone l’obiettivo di divulgare le best practices nella gestione del paziente nelle fasi di pre e post trattamento, dalla corretta diagnosi ad una efficacie ed efficiente terapia curativa.
Efficace e Sicura in ambito terapeutico, riconosciuta di fondamentale aiuto nella chirurgia estetica, la Luce Pulsata negli anni si è evoluta. “Pensate – ricorda Nicola Fuccia –  un tempo  per trattare una lesione pigmentata erano necessarie 4/5 sedute di Luce Pulsata, oggi con lo strumento “M22” è sufficiente una sola seduta.” Il corso si terrà il prossimo 21 aprile 2012 presso la sede di Gutenberg, Via Sardegna 69 Roma.
Docenti del coso saranno il Dr Antonio Rusciani Scorza e il Dott. Giovanni Lizio e avranno come obiettivo quello di fornire ai discenti una preparazione teorico-pratica sulla diagnosi e sulla corretta scelta tecnologica nonché dell’utilizzo di Luce Pulsata e Laser Yag su lesioni vascolari e lesioni pigmentate.
Il corso sarà suddiviso in una sessione teorica ed una pratica con demo live, è accreditato ECM, sono stati riconosciuti 8,3 crediti ed è rivolto ai soli medici. Per informazioni ed iscrizioni si prega consultare il sito www.gutenbergonline.it.

02 Aprile 2012

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...