Tajani (Fi): “Vogliamo garantire all’industria libertà d’azione”

Tajani (Fi): “Vogliamo garantire all’industria libertà d’azione”

Tajani (Fi): “Vogliamo garantire all’industria libertà d’azione”
Il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo dal palco del Forum Risk Management, che chiude oggi i battenti, ha assicurato vicinanza a chi intraprende e innova e ha auspicato un futuro più attento alla crescita non solo economica, ma a tuttotondo dei cittadini europei.

Si è sentita anche la presenza dell’Europa, al 14° Forum Risk Management di Firenze. Tra i protagonisti dell’ultimo giorno del congresso Antonio Tajani, già presidente del Parlamento Europeo e Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo.
 
Durante una sessione dedicata ai dispositivi medici a base di sostanze, Tajani ha ribadito l’importanza del comparto industriale e europeo: “Credo che le nuove regole europee permettano una concorrenza leale a tutti i comparti industriali, compreso quello farmaceutico”. E, rivolgendosi alla platea, ha assicurato: “A Bruxelles troverete sempre qualcuno che ascolta l’Italia e l’Europa che intraprende e innova. Vogliamo garantire all’industria libertà d’azione, senza troppi lacci burocratici ma nel profondo rispetto delle regole”.
 
Il Presidente della Commissione Affari Costituzionali ha poi ricordato che pochi giorni fa è arrivato il voto di fiducia alla nuova Commissione Europea, che ha promesso di impegnarsi su quattro fronti: la centralità della persona, una politica industriale competitiva e non inquinante, la lotta contro il cancro come priorità e l’innovazione tecnologica e la ricerca all’interno del contesto più ampio del Green New Deal. “Vogliamo essere competitivi e tutelare i nostri cittadini attraverso una politica della crescita, intesa non solo come finanziaria ed economica, ma come modelli di vita a 360 gradi”, ha concluso Tajani.

 

29 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...