Punto Nascita Sant’Agata di Militello. Dal Dg La Paglia impegno per la riapertura a breve

Punto Nascita Sant’Agata di Militello. Dal Dg La Paglia impegno per la riapertura a breve

Punto Nascita Sant’Agata di Militello. Dal Dg La Paglia impegno per la riapertura a breve
Ieri la pubblicazione dei nuovi bandi per reperire Pediatri, Anestesisti e Ginecologi. Pubblicato anche un bando per neurologi per rendere al più presto operativa la Stroke Unit con quattro posti letto prevista dalla nuova rete ospedaliera. “Insieme all'Assessore Razza stiamo inoltre verificando la praticabilità di una sinergia con le Case di Cura private accreditate, per utilizzare il loro personale anestesista qualora i bandi dovessero andare deserti”, spiega il Dg.

L'Asp di Messina “nella ferma volontà di riaprire ai parti  nel più breve tempo possibile il Punto Nascita dell'Ospedale di S'Agata M.llo”, ha pubblicato ieri nuovi bandi per reperire Dirigenti Medici Pediatri, Anestesisti e Ginecologi cui potranno partecipare “medici eventualmente sottoccupati e i nuovi specializzati che dovrebbero diplomarsi il prossimo 5 dicembre”. Lo fa sapere le Asp in una nota. La scadenza del termine per presentare la domanda è stata fissata al 7 dicembre, sarà possibile inviare la domanda in modalità telematica tramite PEC e il bando a tempo determinato per velocizzare le procedure concorsuali sarà per soli titoli.

La nota riferisce, poi, della riunione operativa di mercoledì pomeriggio presso lo stesso ospedale santagatese, alla quale ha partecipato l'Assessore Regionale Ruggero Razza. “È stata l'occasione per un fruttuoso scambio di idee, e per fare il punto della situazione sui servizi sanitari dell'intero ospedale”.

“Abbiamo completato lo spostamento del PTA nei locali del distretto sanitario – spiega nella nota il direttore generale Paolo La Paglia – e negli spazi lasciati liberi potranno trovare migliore allocazione nuovi servizi ospedalieri e ambulatori, a tutto vantaggio dell'utenza. Ho voluto anche pubblicare uno specifico bando per dirigenti medici neurologi, per attivare subito a S'Agata la ‘Stroke Unit’ con quattro posti letto, prevista dalla nuova rete regionale ospedaliera disegnata dal Governo Musumeci”.

Insieme all'Assessore Razza, riferisce infine La Paglia, “stiamo inoltre verificando la praticabilità di una sinergia con le Case di Cura private accreditate, per utilizzare il loro personale anestesista nell'Ospedale di S.Agata, qualora anche questi ulteriori bandi di personale dovessero andare deserti".

02 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...