Carenza medici. Restano attive le strutture di primo soccorso di Casoria, Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano

Carenza medici. Restano attive le strutture di primo soccorso di Casoria, Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano

Carenza medici. Restano attive le strutture di primo soccorso di Casoria, Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano
La decisione dopo il vertice della Regione con i dirigenti delle Asl. “Si è convenuto che queste strutture rimarranno pienamente funzionanti pure in un contesto di grave criticità relativa al personale medico dell’emergenza”, spiega la Regione.

“Le strutture di primo soccorso di Casoria, Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano rimarranno pienamente funzionanti pure in un contesto di grave criticità relativa al personale medico dell'emergenza, criticità questa che riguarda l'Italia intera”. Lo riferisce la Regione Campania in una nota a termine della riunione operativa svolta ieri con tutti i dirigenti delle Asl e delle Aziende ospedaliere della Campania, per fare il punto sul tema del personale (nuove assunzioni, concorsi, stabilizzazioni).

La nota riferisce che è stata fatta anche una verifica relativa alla questione dei "tetti di spesa" per la sanità accreditata su tutto il territorio regionale. “Nei prossimi giorni – fa sapere la Regione – ci sarà una nuova e conclusiva riunione con le associazioni della sanità accreditata per affrontare definitivamente il problema a conclusione della stagione del commissariamento della sanità campana. Nel contempo saranno implementate al massimo, come già disposto nelle settimane scorse, le prestazioni dei laboratori pubblici”.

05 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...