Salvatore Iacolino è il nuovo Direttore amministrativo dell’Asp di Siracusa

Salvatore Iacolino è il nuovo Direttore amministrativo dell’Asp di Siracusa

Salvatore Iacolino è il nuovo Direttore amministrativo dell’Asp di Siracusa
Insediatosi stamane alla guida della Direzione amministrativa, Salvatore Iacolino proviene dall’Asp di Agrigento dove ricopre l’incarico di direttore amministrativo del Distretto AG1. Tra gli incarichi di vertice ricoperti quelli di direttore generale dell’Azienda sanitaria di Palermo dal 2005 al 2009, capo Settore del Personale dal 2000 al 2001 e direttore amministrativo dal 2001 al 2005 dell’Azienda sanitaria di Agrigento.

Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra ha deliberato la nomina del nuovo direttore amministrativo dell’Azienda. Si tratta di Salvatore Iacolino, 56 anni, di Favara, laureato in Giurisprudenza.
 
Insediatosi stamane alla guida della Direzione amministrativa, Salvatore Iacolino proviene dall’Asp di Agrigento dove ricopre l’incarico di direttore amministrativo del Distretto AG1.
 
Tra gli incarichi di vertice ricoperti quelli di direttore generale dell’Azienda sanitaria di Palermo dal 2005 al 2009, capo Settore del Personale dal 2000 al 2001 e direttore amministrativo dal 2001 al 2005 dell’Azienda sanitaria di Agrigento.
 
Il direttore generale Salvatore Lucio Ficarra formula al neo direttore amministrativo auguri di buon lavoro all’insegna della più proficua sinergia e collaborazione: “La scelta, in linea con le disposizioni dell’Assessorato regionale della Salute – dichiara -, è ricaduta su un professionista di comprovata capacità ed esperienza in posizioni apicali e di coordinamento, che sono certo potrà apportare, assieme al direttore sanitario dell’Azienda, un valido contributo allo sviluppo organizzativo e gestionale e al raggiungimento degli obiettivi nell’interesse primario dei bisogni sanitari della collettività”.
 

09 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...