Zampa: “Compatti per una sanità uguale per tutti”
“Voglio ringraziare il ministro che, nell’assegnarmi le deleghe, ha guardato alla mia storia e al mio lavoro politico di questi anni – ha detto Zampa -: le fragilità, la medicina di genere, la promozione della salute dei migranti, la medicina dell’infanzia e dell’adolescenza, l’innovazione a supporto della diagnosi e la cura dei pazienti, sono ambiti nei quali si può e si deve fare molto e per i quali il mio impegno sarà totale. Un impegno che condividerò ogni giorno nelle mura di questo ministero, ma soprattutto nel Paese, ascoltando e imparando da una classe medica e infermieristica eccezionale che ogni giorno affronta sul campo difficoltà e successi. Ascoltando e imparando da pazienti e familiari che subiscono le conseguenze – a cominciare da quelle territoriali – di una sanità che non è uguale per tutti”.
“Occuparmi dei fragili, delle donne, dei bambini e dei ragazzi; poter contribuire a quella realizzazione dell’articolo 32 della nostra Costituzione per realizzare il ‘fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività' è quello che farò ogni giorno. Ho ben chiaro qual è il senso dello stare insieme nel Paese e in questo ministero speciale che già in questa prima legge di Bilancio ha cambiato il segno – come ha ben ricordato il ministro Speranza – alla stagione dei tagli alla Sanità. Non è il momento di rivendicare il singolo emendamento o il singolo contributo. Abbiamo appena cominciato e qui, come altrove, c’è tanto da fare. Abbiamo la responsabilità di fare la differenza tra una vita nella salute e nella tranquillità fisica e una vita nella malattia e nel disagio, tra diseguaglianze ed equità e siamo appena partiti. Non ci resta – ha concluso la sottosegretaria – che metterci al lavoro. Insieme per una sanità uguale per tutti”.
14 Dicembre 2019
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata