Napoli. Ok a procedure per assunzioni 248 Oss

Napoli. Ok a procedure per assunzioni 248 Oss

Napoli. Ok a procedure per assunzioni 248 Oss
248 posti per Operatori Socio-Sanitari a Napoli. “Le nuove assunzioni sono state fatte secondo l’ordine di graduatoria del Concorso 'Cardarelli'. Quello di far scorrere le graduatorie dei concorsi regolarmente svolti è un ottimo sistema per risparmiare tempo e danaro per le nuove assunzioni, senza dover indire nuovi concorsi”, afferma il verde Francesco Borrelli, membro della Commissione Sanità

Sono state completate le procedure per le assunzioni di 248 nuovi Operatori Socio-Sanitari in diverse strutture ospedaliere del territorio napoletano. Lo ricorda in una nota il Consigliere Regionale verde Francesco Borrelli.

All’indirizzo web aslnapoli1centro.it è possibile visionare il prospetto di tutte le assegnazioni che sono così suddivise: P.O. Ospedale del Mare, posti disponibili 72; P.O. San Paolo, posti disponibili 41; P.O. San Giovanni Bosco, con annesso P.S.I. Napoli Est, posti disponibili 44 (38 + 6); P.O. dei Pellegrini, posti disponibili 30; P.O. Santa Maria di Loreto Nuovo, con annesso stabilimento Capilupi di Capri, posti disponibili 31 (26 + 5); Distretto Sanitario di base n°29 – S.U.A.P. (presso ex P.O.) San Gennaro, posti disponibili 3; Dipartimento Salute Mentale – S.P.D.C. presso P.O. San Giovanni Bosco, posti disponibili 5; Dipartimento Salute mentale – S.P.D.C. (ex San Gennaro) presso Ospedale del Mare, posti disponibili 4; U.O.C. Tutela della Salute degli Istituti Penitenziari, stima posti disponibili 12; Presidio Territoriale SS. Annunziata, stima posti disponibili 6.

“Le nuove assunzioni – sottolinea Borrelli, membro della Commissione Sanità – sono state fatte secondo l’ordine di graduatoria del Concorso 'Cardarelli'. Quello di far scorrere le graduatorie dei concorsi regolarmente svolti è un ottimo sistema per risparmiare tempo e danaro per le nuove assunzioni, senza dover indire nuovi concorsi”.
 

15 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...