Campania. Ennesima aggressione, questa volta all’Ospedale del Mare

Campania. Ennesima aggressione, questa volta all’Ospedale del Mare

Campania. Ennesima aggressione, questa volta all’Ospedale del Mare
L’aggressione nel reparto psichiatrico dell’Ospedale, vittime quattro donne: due Infermiere e due Medici, colpite a calci e pugni da parte dei parenti di un paziente. I parenti chiedevano il cambio di stanza per il paziente psichiatrico, ma questo non era possibile. L’intervento dei Carabinieri è riuscito a mettere fine alla violenza. Borrelli (Commissione Salute): “Servono al più presto presidi di Polizia all’interno delle strutture”

Un’ennesima aggressione ai danni del personale sanitario è accaduta ieri mattina nel reparto psichiatrico dell’Ospedale del Mare nei confronti di due Infermiere e due Medici da parte dei parenti di una paziente come denunciato dalle stesse protagoniste. Il padre ed il fratello di una degente del reparto di Psichiatria al rifiuto del personale medico di cambiare la stanza alla giovane paziente, non era possibile, hanno aggredito le Infermiere ed i Medici con calci e pugni. Solo l’intervento dei Carabinieri è riuscito a mettere fine all’ira di padre e figlio.

“Servono al più presto i presidi di Polizia all’interno delle strutture ospedaliere prima che si arrivi alla tragedia. La violenza è in crescita e bisogna fermarla con azioni decise. Chiediamo un segnale deciso da parte del Prefetto e della Questura”, afferma il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della Commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli.

17 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...