Sono 1.700 i pazienti trattati con il “Gamma Knife Icon”. Radiochirurgia d’eccellenza al Cannizzaro di Catania

Sono 1.700 i pazienti trattati con il “Gamma Knife Icon”. Radiochirurgia d’eccellenza al Cannizzaro di Catania

Sono 1.700 i pazienti trattati con il “Gamma Knife Icon”. Radiochirurgia d’eccellenza al Cannizzaro di Catania
Gamma Knife permette, mediante radiazioni gamma emesse da sorgenti di cobalto, di irradiare con precisione sub-millimetrica la zona da trattare, senza danneggiare il tessuto sano circostante e, in determinati casi, riducendo notevolmente il rischio di complicanze. Con il modello Icon si utilizza poi una maschera termoplastica personalizzata, due soli centri in Italia per quest’ultima versione

Un Medico calabrese, una giovane nordeuropea che prima ha girato altri centri in Spagna e Germania, due donne catanesi che hanno evitato i viaggi fuori Regione: sono alcuni dei pazienti del 'Gamma Knife' una speciale forma di radiochirurgia dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania.

Sono state 1.700 le persone, 300 delle quali negli ultimi 18 mesi grazie all’introduzione dell’avanzato modello Icon, trattate in questo reparto “d’eccellenza siciliana che inverte la migrazione sanitaria”, ricorda il dg dell’Azienda Salvatore Giuffrida, sottolineando che: “il Gamma Knife non soltanto riduce l’invasività del trattamento, ma estende anche le possibilità di impiego”. Oltre che per tumori cerebrali, malformazioni artero-venose, nevralgia del trigemino ed altri disturbi dell’encefalo, infatti, il Gamma Knife Icon può curare anche patologie funzionali come alcune forme di epilessia o disordini del movimento.

“È una eccellenza della Sanità siciliana e, con un pizzico d’orgoglio, possiamo sottolineare catanese – osserva il Sindaco Salvo Pogliese – che bisogna essere bravi a valorizzare”.

“Stiamo portando il Sistema Sanitario Regionale – ha rilevato l’Assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza – ad essere competitivo con le realtà del Nord del Paese”, ha affermato Razza, evidenziando come i pazienti siciliani oggi possono trovare non solo i migliori professionisti, ma anche le miglioritecnologie.

Il Gamma Knife permette, mediante radiazioni gamma emesse da sorgenti di cobalto, di irradiare con precisione sub-millimetrica la zona da trattare, senza danneggiare il tessuto sano circostante e, in determinati casi, riducendo notevolmente il rischio di complicanze rispetto all’intervento chirurgico tradizionale.

Anziché soltanto il casco fissato alla testa tramite delle viti extracraniche, necessario per localizzare le zone da trattare ed evitare il movimento del paziente sul lettino della macchina, il modello Icon, in dotazione al Cannizzaro e in un solo altro centro convenzionato in Italia, consente di utilizzare anche una maschera termoplastica personalizzata, sistema di immobilizzazione non invasivo che migliora il comfort del paziente.
 

20 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...