Inaugurato nuovo laboratorio all’avanguardia “Imaging” all’Ismett

Inaugurato nuovo laboratorio all’avanguardia “Imaging” all’Ismett

Inaugurato nuovo laboratorio all’avanguardia “Imaging” all’Ismett
Tre le attrezzature innovative in uso da oggi: la Tac “Dual Source-Dual Energy”in grado di eseguire lo studio dell’intera aorta in meno di un secondo, la “TC Spect” che associa la tecnologia della Medicina Nucleare con quella della Tac ed un angiografo digitale di ultima generazione con tomografia computerizzata “cone beam”, il primo con queste caratteristiche installato in Italia. Presenti all’inaugurazione Musumeci e Razza

Attrezzature all’avanguardia per avviare progetti di “Radiomica”, la più innovativa branca di ricerca nella medicina dell’“Imaging”. Ismett, Rimed, Upmc si preparano ad avviare progetti di medicina di precisione grazie al nuovo laboratorio inaugurato in mattinata all’Ismett di Palermo alla presenza del Governatore della Sicilia Nello Musumeci, dell’Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e dell’Assessore alle Attività Produttive Mimmo Turano.

“Un altro passo avanti nella qualità della Sanità siciliana – ha sottolineato il Presidente della Regione Nello Musumeci, presente assieme agli Assessori Razza, e Turano -. L’Ismett, grazie a una risorsa della programmazione finanziaria della Regione Siciliana, si dota di tre importanti strumenti di diagnostica, uno dei quali addirittura il primo in Italia. Vogliamo riqualificare il servizio sanitario offrendo strumenti di diagnosi all'avanguardia, cosi' da non dovere più invidiare le Regioni del Nord”.

“La Medicina di precisione – spiega il direttore di Ismett Angelo Luca – punta a realizzare percorsi di cura personalizzati, grazie all’acquisizione di dati che analizzati con sistemi di intelligenza artificiale consentono di indicare il percorso terapeutico più adatto per il singolo paziente”.
“Non è la prima volta che inauguriamo nuove e moderne strumentazioni tecnologiche nel campo medico acquistate grazie al contributo della Regione e del Programma Operativo – spiega Razza – ed altre saranno finanziate dal Governo nella prossima Giunta. Ismett rende onore alla Regione Siciliana ed ai tanti pazienti che raggiungono la Sicilia da ogni parte d’Italia”.

“Il perfetto connubio tra innovazione, ricerca e sperimentazione – afferma Turano -. Macchinari all’avanguardia al servizio del cittadino per una Sanità diversa, che si evolve nella qualità”.

Tre le attrezzature innovative in uso da oggi: la Tac “Dual Source-Dual Energy”in grado di eseguire lo studio dell’intera aorta in meno di un secondo, la “TC Spect” che associa la tecnologia della Medicina Nucleare con quella della Tac ed un angiografo digitale di ultima generazione con tomografia computerizzata “cone beam”, il primo con queste caratteristiche installato in Italia.

24 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...