Coronavirus: ad oggi 1.400 casi, di cui 38 fuori dalla Cina. La mappa

Coronavirus: ad oggi 1.400 casi, di cui 38 fuori dalla Cina. La mappa

Coronavirus: ad oggi 1.400 casi, di cui 38 fuori dalla Cina. La mappa
L'ultimo aggiornamento sulla Cnn (il dato ufficiale dell'Oms parla di 1.320 casi). Il bilancio dei decessi salito a 41 morti. La quasi totalità dei casi si registra ancora in Cina ma ormai tutti i continenti, tranne l'Africa, sono stati colpiti pur se con un numero limitato di casi. E l'Oms segnala che sono stati segnalati 1.965 casi sospetti, sempre in Cina.

L'Oms ha pubblicato il suo ultimo bollettino di aggiornamento della situazione sulla diffusione del nuovo coronavirus partito dalla Cina.
 
Datato 25 gennaio, riporta  1.320 casi confermati per il nuovo coronavirus (2019-nCoV) a livello globale. Di questi 1.297 casi sono stati segnalati dalla Cina, inclusa la RAS di Hong Kong (5 casi confermati), Macau SAR (2 casi confermati) e Taipei (3 casi confermati).
 
Sono stati segnalati in totale 1.965 casi sospetti da 20 province, regioni e città cinesi (esclusi Hong Kong SAR, Macau SAR e Taipei).
 
I decessi salgono a 41, tutti in Cina.
 

 
Sempre il 25 gennaio la Cnn ha parlato di 1.400 casi confermati, di cui 38 fuori dalla Cina:
Australia — 4
Francia — 3
Hong Kong — 5
Thailand — 5
Singapore — 3
USA — 2
Taiwan — 3
Macao — 2
Malaysia — 3
Nepal — 1
Giappone — 3
Vietnam — 2
Sud Korea — 2

25 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...