Farmacie. Altre 210 sedi in Campania, pubblicate graduatorie definitive di due concorsi

Farmacie. Altre 210 sedi in Campania, pubblicate graduatorie definitive di due concorsi

Farmacie. Altre 210 sedi in Campania, pubblicate graduatorie definitive di due concorsi
“Abbiamo portato a termine procedure ferme da anni. Sbloccare oltre duecento farmacie vuol dire creare posti di lavoro e dare respiro e futuro a centinaia di giovani laureati”, ha commentato il presidente De Luca. I concorsi completati sono quelli del 2009, che ha permesso l’apertura di 70 sedi farmaceutiche, e quello straordinario del 2013.

Sono state completate tutte le procedure amministrative che consentono l’apertura di ulteriori 210 farmacie a Napoli e in Campania. Lo annuncia la Regione Campania in una nota.

Si tratta di due concorsi “fermi da anni”, precisa la nota. Nel dettaglio: “Quello del 2009, che è stato ripreso e rilanciato dalla Regione e che ha permesso l’apertura di 70 sedi farmaceutiche, e quello straordinario del 2013 (anche questo bloccato) per il quale sono terminati le valutazioni dei candidati farmacisti nel mese di novembre 2019. Gli uffici regionali accelerando al massimo i tempi sono riusciti a completare questa settimana gli atti per la pubblicazione della graduatoria definitiva sul Bollettino Regionale, prevista lunedì prossimo”.

“Riprendendo con determinazione un lavoro che era paralizzato – ha commentato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – si aprono altre 210 farmacie in Campania, uno dei punti qualificanti del nostro programma. Sbloccare oltre duecento farmacie vuol dire creare posti di lavoro e dare respiro e futuro a centinaia di giovani laureati. Con nuovi obiettivi e nuovi servizi che le farmacie, con le azioni che abbiamo già messo in campo, offriranno ai cittadini”. 

27 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...