Meningite a Palermo. Ricoverata insegnante dell’Ospedale dei Bambini, l’Asp: “Nessun rischio per i minori”

Meningite a Palermo. Ricoverata insegnante dell’Ospedale dei Bambini, l’Asp: “Nessun rischio per i minori”

Meningite a Palermo. Ricoverata insegnante dell’Ospedale dei Bambini, l’Asp: “Nessun rischio per i minori”
L’Asp di Palermo: “Situazione sotto controllo. Abbiamo appreso che l’insegnante già da alcuni giorni non si recava al lavoro. Quindi non c’è alcuna urgenza di una profilassi per i bambini dell’Ospedale con cui è venuta a contatto”

Una docente di 53 anni che insegna all’Ospedale dei Bambini, a Palermo, è ricoverata in rianimazione al Civico per Meningite. È arrivata il 24 gennaio pomeriggio al Pronto Soccorso con i sintomi tipici dell’infezione. La diagnosi è arrivata in tarda serata, una volta completati i controlli.

Sono state attivate le procedure previste in questi casi, con la disinfestazione dei locali. I parenti della paziente hanno già fatto la profilassi necessaria.

“La situazione è sotto controllo – spiega Nicola Casuccio, direttore dell’unità di Sanità pubblica, epidemiologia e medicina preventiva dell’Asp di Palermo -. Abbiamo appreso che l’insegnante già da alcuni giorni non si recava al lavoro. Quindi non c’è alcuna urgenza di una profilassi per i bambini dell’Ospedale con cui è venuta a contatto. L’antibiotico va preso solo tra le 24 e 36 ore dal contatto. Al momento non c’è alcuna urgenza. Tutte le persone che sono state a contatto con l’insegnante sono state avvertite”.

27 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...