Coronavirus. Casi confermati al 27 gennaio sono 2.798, i morti salgono a 80. Gli ultimi dati OMS

Coronavirus. Casi confermati al 27 gennaio sono 2.798, i morti salgono a 80. Gli ultimi dati OMS

Coronavirus. Casi confermati al 27 gennaio sono 2.798, i morti salgono a 80. Gli ultimi dati OMS
Il DG  Tedros Adhanom Ghebreyesus è stato in visita a Pechino con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la collaborazione con la Cina. Vicina una nuova convocazione del Comitato di emergenza. Fuori dalla Cina i casi confermati salgono a 37 in 11 Paesi (fino al giorno prima ne venivano segnalati 29). Il livello di rischio resta molto alto per la Cina e alto per il resto del Mondo.

Sale inesorabilmente il numero dei casi confermati del nuovo Coronavirus: secondo il bollettino quotidiano dell’Oms alla data del 27 gennaio si segnalavano 2.798 casi accertati in Cina (ma i casi sospetti segnalati dalle autorità cinesi sono 5.794), di cui 461 con pazienti in situazione grave e con 80 decessi.
 
Fuori dalla Cina i casi confermati salgono a 37 in 11 Paesi (fino al giorno prima ne venivano segnalati 29). Il livello di rischio resta molto alto per la Cina e alto per il resto del Mondo.
 
Ieri il Dg dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus era in Cina dove ha incontrato esperti governativi e sanitari impegnati nel fronteggiare l’epidemia.
 
L'obiettivo della missione Oms è comprendere gli ultimi sviluppi e rafforzare la collaborazione con la Cina. Le stime attuali del periodo di incubazione del virus vanno da 2 a 10 giorni ma si attendono più informazioni per affinare la stima.
 
L'Oms ha poi annunciato che sta monitorando continuamente gli sviluppi in attesa di riconvocare il Comitato di emergenza anche con un preavviso molto breve.

28 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...