Asp Ragusa. La Direzione strategica festeggia San Valentino donando il sangue

Asp Ragusa. La Direzione strategica festeggia San Valentino donando il sangue

Asp Ragusa. La Direzione strategica festeggia San Valentino donando il sangue
Donare il sangue è un atto d’amore verso chi ne ha bisogno. Per l’Avis Ragusa, dunque, la giornata speciale di raccolta sangue rientra a pieno nello spirito di San Valentino. “Diverse coppie di giovani che hanno voluto festeggiare S. Valentino con una donazione esemplare. Un segnale forte e positivo per la nostra comunità”, racconta il presidente Avis Ragusa, Paolo Roccuzzo, che ringrazia i vertici Asp per essersi messi in gioco unendosi alle circa 70 donazioni raccolte oggi.

Nella Giornata dedicata agli innamorati la Direzione Strategica  dell’Asp Ragusa, insieme a dirigenti medici e amministrativi, si sono presentati nella sede dell’Avis di Ragusa per effettuare la donazione. Tutti presenti all’appuntamento delle 8:30. La Delegazione capitanata dal dottore Giovanni Garozzo, direttore del Simt –  Servizi Di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – dell’Asp di Ragusa, si è presentata nella sede all’Avis di Ragusa.
Ad accogliere la nutrita delegazione il presidente dell’Avis comunale di Ragusa, dott. Paolo Roccuzzo.  

Una iniziativa che la Asp ha deciso di mettere in campo per offrire “un esempio di senso civico” alla popolazione. “Straordinario il personale sanitario e amministrativo dell’Avis che ha messo a disposizione tutte le competenze per garantire la massima assistenza, vista la numerosa presenza di persone”, commenta la Asp in una nota.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Avis Paolo Roccuzzo.  "Oggi l’Avis Comunale ha vissuto una giornata speciale con circa settanta donazioni, grazie all’ausilio dei dirigenti Asp, ma anche dell’Associazione ‘Siemu a peri’. La mattinata, alquanto, animata è stata resa gradevole anche dalla donazione di diverse coppie di giovani che hanno voluto festeggiare S. Valentino con una donazione esemplare. Un segnale forte e positivo per la nostra comunità. La Direzione dell’Asp impegnata a tutelare la salute dei cittadini ha voluto condividere il dono alla vita”.

“La donazione – ha proseguito Roccuzzo – è un importante atto d’amore, gratuito, volontario, anonimo e consapevole, così come recita lo statuto dell’Avis. Ringrazio l’Asp perché, questo gesto che fa molto onore, ci permettere di veicolare un importante messaggio che il sangue donato è un gesto di amore che aiuta persone che non si conoscono ma che ne hanno bisogno”»

Il presidente dell’Avis Ragusa ha quindi voluto  sottolineare “come i donatori di oggi, in particolare i Dirigenti dell’Asp,  hanno compiuto un gesto altamente pedagogico degno di ricordato come modello di vita umana e civile”.

14 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...