Duecento nuove ambulanze saranno dotate di telecamere

Duecento nuove ambulanze saranno dotate di telecamere

Duecento nuove ambulanze saranno dotate di telecamere
Per scoraggiare il fenomeno delle aggressioni agli operatori. Decisione a seguito dell’aggressione subita nei giorni scorsi da due autisti soccorritori del 118 a Siracusa. La misura concertata insieme all’Assessore Razza. “Sono allo studio ulteriori misure per salvaguardare l’incolumita' di tutti gli operatori dell’Emergenza-urgenza siciliana”, fanno sapere dalla Seus. Apprezzamento dalla Cisl

Tutte le 200 nuove ambulanze della Seus (SICILIA EMERGENZA-URGENZA SANITARIA) saranno dotate di telecamere. Con sistema di registrazione protetto e nel rispetto della normativa relativa alla privacy, avranno “l'obiettivo di scoraggiare il fenomeno delle aggressioni agli operatori dell'emergenza-urgenza, purtroppo sempre più di cronaca in tutta Italia, Sicilia compresa. Saranno situate all’esterno dei mezzi di soccorso, in ognuno dei quattro lati: una anteriore, una posteriore e le restanti due nelle fiancate”, afferma una nota.

La decisione arriva dopo l’aggressione subita nei giorni scorsi da due autisti soccorritori del 118 durante lo svolgimento del loro servizio a Siracusa.

“Questa misura anti-aggressione, prevista all'interno del bando pubblicato alcune settimane fa, è stata concertata insieme all'Assessore Ruggero Razza per tutelare i nostri operatori- afferma Davide Croce (Presidente del Cda della Seus, composto anche da Gaetana Pontrelli e Pietro Marchetta) -. Siamo orgogliosi della professionalita' e della dedizione che contraddistinguono gli Autisti-soccorritori, i Medici e gli Infermieri a bordo delle ambulanze del sistema di Emergenza-urgenza siciliano. paradossale, assurdo e intollerabile che nell’atto di assolvere alla propria mission, cioè quella di salvare vite umane, siano talvolta oggetto di minacce o addirittura aggressioni fisiche”.

“Proprio un paio di notti fa – prosegue Croce – a Siracusa si è verificato l’ultimo caso, con due Autisti-soccorritori picchiati e minacciati. A loro va la nostra solidarietà, siamo al loro fianco: oltre alla dotazione di telecamere nelle ambulanze, infatti, sono allo studio ulteriori misure per salvaguardare l’incolumità di tutti gli operatori dell’Emergenza-urgenza siciliana”.

“Apprezziamo che, anche dopo l'appello della Cisl Fp, la Seus abbia annunciato che le nuove ambulanze acquistate dalla società saranno dotate di telecamere. Un importante passo avanti per garantire la sicurezza di operatori della Sanità che, rischiando ogni giorno anche in prima persona, svolgono il loro lavoro nel solo interesse dei cittadini”, dicono il segretario generale della Cisl Fp Sicilia, Paolo Montera, e il segretario generale della Cisl Fp Ragusa-Siracusa, Daniele Passanisi.

18 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...