Coronavirus. Comune di Roma sospende i concorsi nazionali sul proprio territorio

Coronavirus. Comune di Roma sospende i concorsi nazionali sul proprio territorio

Coronavirus. Comune di Roma sospende i concorsi nazionali sul proprio territorio
Lo prevede un’ordinanza del sindaco Virginia Raggi. Nello specifico, il provvedimento riguarda: due concorsi banditi dal Ministero delle Politiche Agricole le cui prove sono in programma il 24, 25 e 26 febbraio e tutte le altre procedure concorsuali a carattere nazionale che si svolgeranno nel territorio di Roma Capitale. L’ORDINANZA

Sospesi tutti i concorsi nazionali sul territorio del Comune di Roma. È quanto ha stabilito il sindaco Virgina Raggi in un’ordinanza adottata nell’ambito delle azioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica COVID-19, volte a prevenire e contrastare l’ulteriore trasmissione del virus.
 
“In attesa dei provvedimenti di attuazione del Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 22 febbraio 2020 – si legge sul sito del comune – e di eventuali altre disposizioni di competenza della Regione Lazio – si è svolto in Campidoglio un tavolo dei vertici dell’Amministrazione capitolina, che in queste ore sono in costante contatto con Governo, Regione Lazio e Protezione Civile. A seguito dell'incontro è stata consolidata la decisione di sospendere, a scopo preventivo, le procedure concorsuali a carattere nazionale che si svolgeranno nel territorio di Roma Capitale”.
 
La sospensione ha validità da lunedì 24 febbraio, fino all’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri previsto dal Decreto Legge in fase di pubblicazione.
 
Nello specifico, il provvedimento riguarda:
 
– due concorsi banditi dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali le cui prove sono in programma il 24, 25 e 26 febbraio 2020 presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento del Corpo di Polizia e del personale dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma;
– altre procedure concorsuali a carattere nazionale che si svolgeranno nel territorio di Roma Capitale.

24 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...