Contenzioso medico: le denunce crescono ancora

Contenzioso medico: le denunce crescono ancora

Contenzioso medico: le denunce crescono ancora
I dati aggiornati dell’Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici) confermano il trend in crescita. Ma se aumentano i ricorsi contro le Asl, diminuiscono quelli contro i singoli medici.

Sono passate da 16.128 del 2007 a 17.746 del 2008 le denunce contro le Asl e gli ospedali. In pratica il 10% in più. Al’incirca la stessa quota che è andata invece diminuendo per quanto riguarda le azioni contro i singoli medici, passate dalle 13.415 del 2007 alle 11.851 del 2008, con un decremento dell'11,7%. I dati arrivano dall’ultimo rapporto Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici) sui sinistri nell'area medica da cui emerge, inoltre, che i soldi spesi negli ultimi 10 anni da Asl e medici per i premi assicurativi sono saliti da 35 milioni del '94 a 453 milioni del 2007.

Contestualmente si è registrato, però, anche una crescita dei tempi necessari per arrivare alla definizione del sinistro: il 95% viene liquidato dopo circa 15 anni dalla data di protocollazione (cioè dall'anno in cui l'assicurazione viene a conoscenza del danno). Questo soprattutto a causa dell’aumento dei casi e dei tempi per la valutazione completa e definitiva dell’eventuale danno subito.
 
Articoli correlati
Boom di denunce contro i medici

22 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...