Cardio Tac. A Vasto al via gli esami con la nuova tecnologia

Cardio Tac. A Vasto al via gli esami con la nuova tecnologia

Cardio Tac. A Vasto al via gli esami con la nuova tecnologia
A Vasto l'esame viene effettuato con accesso ambulatoriale da un'équipe composta da radiologo, cardiologo, tecnico di radiologia e infermiere. In Radiologia sono già stati effettuati i primi esami, in collaborazione con la Cardiologia che seleziona i pazienti in base alle indicazioni cliniche e richiede le prestazioni, entrate stabilmente nel pacchetto di offerta della diagnostica radiologica.

Finalmente anche all'ospedale di Vasto è possibile eseguire la Cardio Tac, esame diagnostico che permette lo studio non invasivo delle coronarie, un servizio tanto atteso quanto prezioso. In Radiologia sono già stati effettuati i primi esami, in collaborazione con la Cardiologia che seleziona i pazienti in base alle indicazioni cliniche e richiede le prestazioni, entrate stabilmente nel pacchetto di offerta della diagnostica radiologica.

"Abbiamo tenuto fede all'impegno assunto in occasione dell'inaugurazione della nuova tecnologia – commenta in una nota Maria Amato, direttore della Radiologia – quando ne erano state anticipate applicazioni e funzioni che avrebbero aperto nuove opportunità per i nostri assistiti. Il nostro Servizio, dunque, ha introdotto la Cardio Tac tra le attività istituzionali, alla quale collaborano attivamente i cardiologi, che la prescrivono e sono presenti in sala al momento dell'esecuzione dell’esame”.

“La Cardio Tac – evidenzi al amata – rappresenta un'autentica rivoluzione nell'approccio diagnostico al paziente che deve accertare una coronaropatia, poiché consente di ispezionare l'albero coronarico in modo non invasivo e senza far ricorso all'introduzione di cateteri. L'esame restituisce informazioni precise sulla condizione dei vasi, sulla presenza di eventuali placche aterosclerotiche nonché sul grado di ostruzione che si determina”. 

A Vasto l'esame viene effettuato con accesso ambulatoriale da un'équipe composta da radiologo, cardiologo, tecnico di radiologia e infermiere. Per informazioni e prenotazioni i pazienti, nonché i cardiologi esterni alla Asl, possono rivolgersi direttamente alla Radiologia, chiamando il numero 0873.308496 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, e il giovedì dalle 14.00 alle 19.00.

27 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...