Coronavirus. Ospedale di Penne, Fials: “Riattivare il reparto rianimazione”

Coronavirus. Ospedale di Penne, Fials: “Riattivare il reparto rianimazione”

Coronavirus. Ospedale di Penne, Fials: “Riattivare il reparto rianimazione”
“Chiediamo l’immediata riattivazione del reparto di Rianimazione di Penne. Il reparto esiste ed è già dotato di attrezzature nuove, ma viene aperto solo in alcune occasioni post intervento; che la Regione e la ASL si attivino per l’immediata copertura dei posti previsti in organico e per l’immediata immissione di Medici, Infermieri e Personale parasanitario per fronteggiare l’epidemia”, così in una nota il Sindacato

Il Sindacato Fials in una nota interviene sul caso dell’Ospedale di Penne e spiega che bisogna chiedere, “con forza di compiere tutti gli atti previsti dai Decreti emanati per salvaguardare il personale, tutto il personale, indipendentemente dalle qualifiche e funzioni svolte. Personale già numericamente sotto organico ma, a causa dell’epidemia di Coronavirus, sottoposto a turni stressanti e, spesso, approntati a ridosso degli stessi per colmare i vuoti”.

La Fials prosegue: “Chiediamo l’immediata riattivazione del reparto di Rianimazione di Penne. Il reparto esiste ed è già dotato di attrezzature nuove, ma viene aperto solo in alcune occasioni post intervento; che la Regione e la ASL si attivino per l’immediata copertura dei posti previsti in organico e per l’immediata immissione di Medici, Infermieri e Personale parasanitario per fronteggiare l’epidemia”.

“Questa epidemia – spiegano ancora dal Sindacato Fials – ha messo in luce come gli organici carenti – che da anni denunciamo e combattiamo – ed il taglio indiscriminato di posti e reparti sia nella nostra Regione, come in molte altre, è una scelta che mina la Sanità pubblica e che priva i cittadini di una adeguata assistenza”.

10 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...