Umberto I di Enna. Primo intervento laser retina bimbo

Umberto I di Enna. Primo intervento laser retina bimbo

Umberto I di Enna. Primo intervento laser retina bimbo
“Nonostante il problema della gestione legata alla diffusione del Covid-19, le attività urgenti ed indifferibili continuano a essere assicurate con grande sacrificio dagli operatori sanitari dell’Asp di Enna”, sottolinea la direzione aziendale. La retinopatia del prematuro è una patologia vascolare che colpisce i bambini nati prima della 33° settimana di gestazione con basso peso alla nascita

Nell’Ospedale Umberto I a Enna è stato effettuato il primo trattamento laser sulla retina ischemica di un piccolo paziente grazie alla professionalità e stretta collaborazione del personale medico, infermieristico e sanitario delle unità operative di riferimento oculistica e terapia intensiva neonatale.
Possibile, quindi, la gestione della patologia in sede, evitando ai piccoli il trasferimento in altri reparti di terapia intensiva neonatale e centri di riferimento, limitando i disagi che ne conseguono ai loro genitori, come è avvenuto sino ad ora.

“Nonostante il problema della gestione legata alla diffusione del Covid-19, le attività urgenti ed indifferibili continuano a essere assicurate con grande sacrificio dagli operatori sanitari dell’Asp di Enna”, sottolinea la direzione aziendale.

La retinopatia del prematuro è una patologia vascolare della retina che colpisce i bambini nati prima della 33° settimana di gestazione con basso peso alla nascita e sottoposti a supplementazione di ossigeno, che per le condizioni ischemiche può portare alla possibilità di distacco di retina e cecità.

15 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...