Nel distretto sanitario di Ragusa consegna a domicilio di presidi sanitari per pazienti fragili

Nel distretto sanitario di Ragusa consegna a domicilio di presidi sanitari per pazienti fragili

Nel distretto sanitario di Ragusa consegna a domicilio di presidi sanitari per pazienti fragili
La consegna in collaborazione con la Protezione Civile e i servizi di volontariato sarà garantita per un mese, a partire dal 16 marzo, salvo nuove disposizioni nei comuni Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina

Servizio di consegna a domicilio dei presidi sanitari nei comuni Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina.
 
È quanto ha organizzato l’Asp di Ragusa per limitare l’uscita dei pazienti fragili dal proprio domicilio, in collaborazione con la Protezione Civile e i servizi di volontariato.
 
La consegna sarà garantita per un mese, a partire dal 16 marzo, salvo nuove disposizioni, così comunicato dalla Protezione Civile.
Rientrano nel servizio di consegna le prescrizioni riguardanti: Samot, Assistenza Domiciliare Integrata – Adi, Assistenza Farmaceutica Integrativa, AFI e Assistenza Protesica: cateteri e stomie.
 
La farmacia territoriale di Ragusa provvederà a preparare i pacchi individuali e li affiderà alla Protezione Civile per la distribuzione al domicilio dell’interessato.
È inoltre a disposizione dei pazienti un numero telefonico per le prenotazioni 0932234787 attivo negli orari di ufficio: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle 17.00.

Il servizio a breve sarà effettuato anche nei distretti di Modica e Vittoria.

17 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...