Coronavirus. Uil L’Aquila: “Nella Asl personale privo di Dpi”

Coronavirus. Uil L’Aquila: “Nella Asl personale privo di Dpi”

Coronavirus. Uil L’Aquila: “Nella Asl personale privo di Dpi”
Il Sindacato ha inviato ieri una lettera al dg dell’Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, al Governatore Marsilio e a Verì per chiedere “una immediata risoluzione al problema della carenza di Dispositivi per la tutela del personale della Asl della provincia aquilana”. Richiesto anche un tavolo urgente su misure di sicurezza e Protocolli di prevenzione

“Il personale che presta servizio nelle strutture sanitarie sia ospedaliere che territoriali della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila opera in condizioni di grande difficoltà a causa della carenza di Dispositivi di Protezione Individuale. Il rischio è di non rispettare gli standard di sicurezza previsti, con la conseguente possibile messa a rischio della Salute degli operatori stessi esposti alla possibilità di contagio da Covid-19”. A lanciare l’allarme sono il Segretario Generale della Uil Fpl, Antonio Ginnetti, e il Responsabile del dipartimento Sanità Uil, Fpl Gianfranco Giorgi.

I due Sindacalisti ieri hanno inviato una lettera al Direttore Generale della Asl, Roberto Testa, al Presidente della Regione, Marco Marsilio, e all’Assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì per chiedere “una immediata risoluzione al problema della carenza di Dispositivi per la tutela del personale della Asl della provincia aquilana”.

La Uil Fpl chiede inoltre un tavolo urgente per verificare lo stato delle misure di sicurezza e gli strumenti di protezione, nonché i Protocolli di prevenzione da attuare a tutela dei lavoratori della Asl. “Pur comprendendo le difficoltà per la fornitura – spiegano i Sindacalisti – si deve procedere immediatamente per attuare le indispensabili condizioni di tutela del singolo operatore, della Collettività e della Salute pubblica. Se non ci sarà un repentino riscontro risolutivo del problema agiremo in ogni sede ai fini di tutelare al tempo stesso i lavoratori e gli utenti”.

17 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...