Coronavirus. Disabili psichici, in Campania sì all’uscita per le cure

Coronavirus. Disabili psichici, in Campania sì all’uscita per le cure

Coronavirus. Disabili psichici, in Campania sì all’uscita per le cure
Ai soggetti con disabilità psichica o patologie psichiatriche per la gestione delle crisi comportamentali legate alle loro patologie è consentito uscire di casa con l’assistenza necessaria di un accompagnatore, limitando allo stretto necessario la permanenza fuori casa e con le misure di prevenzione raccomandate (distanza interpersonale, uso di mascherine)

Si è svolta presso l’Unità di crisi regionale della Campaia una riunione per affrontare le problematiche espresse dal mondo dell’assistenza alle persone con disabilità e non autosufficienti, in questa delicata fase di gestione dell’emergenza sanitaria.

Tra le altre questioni si è chiarito che ai soggetti con disabilità psichica o patologie psichiatriche per la gestione delle crisi comportamentali legate alle loro patologie, è consentito uscire di casa con l’assistenza necessaria di un accompagnatore, limitando allo stretto necessario la permanenza fuori casa e con le misure di prevenzione raccomandate (distanza interpersonale, uso di mascherine).

Questa casistica, infatti, rientra nei casi (Salute ed estrema necessità) consentiti dalle disposizioni emanate per la gestione dell’emergenza sanitaria.

L’accompagnatore avrà cura di portare con sé apposita autocertificazione.

Sono state chiarite inoltre le diverse raccomandazioni per la prevenzione di possibili contagi e per la corretta gestione delle persone ospitate in strutture residenziali sociali e sociosanitarie, anche riportandosi alle indicazioni specifiche dell’Istituto Superiore di Sanità. L’Unità di crisi coordinerà la raccolta dei fabbisogni relativi ai Dispositivi di Protezione Individuale anche per i servizi sociali e sociosanitari, compatibilmente con la progressiva disponibilità che si prevede nei prossimi giorni e con le esigenze degli Ospedali.

18 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...