Coronavirus. Ospedale de’ Lellis, attiva la nuova Uo di Terapia Intensiva, 11 posti letto dedicati

Coronavirus. Ospedale de’ Lellis, attiva la nuova Uo di Terapia Intensiva, 11 posti letto dedicati

Coronavirus. Ospedale de’ Lellis, attiva la nuova Uo di Terapia Intensiva, 11 posti letto dedicati
La struttura a pressione negativa, con un flusso di lavaggio dell’aria unidirezionale, è dotata di monitor per il controllo delle funzioni vitali, ventilatori meccanici, pompe per infondere i farmaci, maschere per l’ossigeno, un sistema di aspirazione delle secrezioni bronchiali, defibrillatori, carrelli per i farmaci, macchina per la dialisi e cestini per smaltire il materiale biologico

L’ospedale de’ Lellis di Rieti risponde all'emergenza Covid 19. È stata attivata  la nuova Unità operativa di Terapia Intensiva, con 11 posti letto dedicati al Coronavirus.
 
Gli 11 posti letto sono accolti in una Struttura a pressione negativa, con un flusso di lavaggio dell’aria unidirezionale. Si tratta di misure atte a evitare che l’aria interna possa contaminare quella esterna e favorire il passaggio ambientale di un patogeno contagioso, qual è il Coronavirus.
 
L’Unità operativa di Terapia Intensiva, diretta da Alessandra Ferretti, è dotata di monitor per il controllo delle funzioni vitali, ventilatori meccanici, pompe per infondere i farmaci, maschere per l’ossigeno, un sistema di aspirazione delle secrezioni bronchiali, defibrillatori, carrelli per i farmaci, macchina per la dialisi e cestini per smaltire il materiale biologico. Oltre, naturalmente, a una barra di alimentazione per gestire tutti questi macchinari anche in caso di black-out.
 
La Direzione Aziendale della Asl di Rieti, ha predisposto la nuova Struttura in poco meno di dieci giorni, ricorda una nota, recependo la richiesta proveniente dalla Regione Lazio di anticipare le tempistiche, anche per essere ulteriormente ricettivi nel rispondere ad eventuali esigenze di accoglienza di pazienti provenienti dal territorio regionale.

 

19 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...