Coronavirus. Raggi chiede “poteri speciali”

Coronavirus. Raggi chiede “poteri speciali”

Coronavirus. Raggi chiede “poteri speciali”
“Abbiamo bisogno di poteri speciali per sfoltire la burocrazia, agire tempestivamente e dare risposte immediate a cittadini e imprese. Adesso il problema principale potrebbe essere la mancanza di posti per la terapia intensiva, conseguenza dei tagli fatti alla Sanità pubblica in tutta Italia e nel Lazio nel corso degli anni. Ora più che mai necessaria seria e attenta riflessione sull’importanza del ‘pubblico’”, scrive la Sindaca su Facebook

“In questo momento delicato c’è bisogno di alzare la testa, di lavorare ancora più duramente e avanzare in modo deciso alcune richieste: per affrontare questa emergenza, Roma e i Comuni d’Italia hanno bisogno di risorse ma soprattutto di strumenti. Abbiamo bisogno di poteri speciali per sfoltire la burocrazia, agire tempestivamente e dare risposte immediate a cittadini e imprese”. Così su Facebook la Sindaca di Roma Virginia Raggi.

“A Roma abbiamo fermi 800 milioni nel fondo di accantonamento che vogliamo utilizzare, almeno in parte, per affrontare l’emergenza Coronavirus – spiega -. Si tratta di risparmi dell’amministrazione. Per utilizzarli, senza gravare sulle casse dello Stato”. “Ognuno deve fare la sua parte. La maggior parte dei romani ha capito che deve rimanere a casa. Adesso il problema principale potrebbe essere la mancanza di posti per la terapia intensiva, conseguenza dei tagli fatti alla Sanità pubblica in tutta Italia e nel Lazio nel corso degli anni. E credo che sia necessario, ora più che mai – conclude la Sindaca – una seria e attenta riflessione sull’importanza del ‘pubblico’ nel nostro Paese”.
 

19 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...