Coronavirus. De Magistris a De Luca: “L’esercito c’è già. No al terrorismo psicologico”

Coronavirus. De Magistris a De Luca: “L’esercito c’è già. No al terrorismo psicologico”

Coronavirus. De Magistris a De Luca: “L’esercito c’è già. No al terrorismo psicologico”
“Andrebbe evitato il terrorismo psicologico perché non aiuta. La preoccupazione principale non è usare il mitragliatore contro chi va a fare la spesa ma è fare presto ad aumentare i posti letto di Terapia Intensiva. In questi anni hanno smantellato la Sanità pubblica riducendo di due terzi i posti letto in Campania e adesso devono fare ordinanze per portare posti letto e Medici”, la dura critica del Sindaco di Napoli

“L’esercito sta già lavorando nelle funzioni di pubblica sicurezza insieme alle forze dell’ordine che stanno facendo un lavoro importante. Credo che ora andrebbe evitato il terrorismo psicologico perché non aiuta. La preoccupazione principale non è usare il mitragliatore contro chi va a fare la spesa ma è fare presto ad aumentare i posti letto di Terapia Intensiva”. Lo ha detto il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, su La7 in riferimento alla richiesta dell’invio dell'Esercito avanzata dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Il Sindaco ha ricordato che al momento in Campania ci sono 350 posti letto per 6 milioni di abitanti. “Ora – ha sottolineato – si sta facendo la corsa ad allestire altri posti letto che dovrebbero arrivare a 500 che invece dovrebbero essere 1500. Chi ha responsabilità della Salute pubblica a livello nazionale e regionale – ha aggiunto – invece di far proclami, pensasse a fare presto ad allestire posti letto. In questi anni hanno smantellato la Sanità pubblica riducendo di due terzi i posti letto in Campania e adesso devono fare ordinanze per portare posti letto e Medici”.
 

19 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...