Coronavirus. Fp Cgil Campania: “Tamponi per tutto il personale sanitario, solo così si interrompe catena dei contagi”

Coronavirus. Fp Cgil Campania: “Tamponi per tutto il personale sanitario, solo così si interrompe catena dei contagi”

Coronavirus. Fp Cgil Campania: “Tamponi per tutto il personale sanitario, solo così si interrompe catena dei contagi”
Alla luce delle diverse decine le operatrici e gli operatori sanitari già positivi al Covid-19, il sindacato chiede al Presidente De Luca di implementare il piano sanitario di contrasto alla diffusione del Sars-CoV-2, estendendo l’esecuzione dei tamponi al personale sanitario con lo scopo primario di isolare anche i positivi asintomatici

“Dalle notizie che abbiamo sono diverse decine le operatrici e gli operatori sanitari già positivi al Covid-19 ed il numero di contagiati cresce ed aumenterà se non si adotta una profilassi specifica, a partire dalle lavoratrici e dai lavoratori in prima linea. Il 20 marzo abbiamo chiesto ufficialmente di eseguire il tampone naso-faringeo a tutti i lavoratori della sanità, iniziando da chi è venuto a contatto con pazienti positivi e poi coinvolgendo tutti coloro che hanno operato e stanno operando in ambienti dove sono presenti pazienti contagiati.
Chiediamo al Presidente De Luca di implementare il piano sanitario di contrasto alla diffusione del Sars-CoV-2, estendendo l'esecuzione dei tamponi al personale sanitario con lo scopo primario di isolare anche i positivi asintomatici e interrompere così la catena di trasmissione del virus”.

Così in una nota la segretaria Fp Cgil Campania.
 

23 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...