Coronavirus. Al de’ Lellis di Rieti pronti nuovi posti letto. In fase di reclutamento anche 181 operatori

Coronavirus. Al de’ Lellis di Rieti pronti nuovi posti letto. In fase di reclutamento anche 181 operatori

Coronavirus. Al de’ Lellis di Rieti pronti nuovi posti letto. In fase di reclutamento anche 181 operatori
Aperto oggi un nuovo reparto con 17 posti Covid 19. Entro giovedì prossimo, il reparto, allestito al quarto piano dell’ospedale de’ Lellis di Rieti, sarà in grado di garantire ulteriori 18 posti letto, per un totale di 35 posti letto dedicati Covid 19. Il reparto sarà completamente isolato con stanze a pressione negativa e garantirà pertanto tutti gli standard di sicurezza richiesti.

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti, comunica l’apertura, a far data da oggi, 23 marzo 2020, di un nuovo reparto con 17 posti Covid 19. Entro giovedì prossimo, il reparto, allestito al quarto piano dell’ospedale de’ Lellis di Rieti, sarà in grado di garantire ulteriori 18 posti letto, per un totale di 35 posti letto dedicati Covid 19.
 
Il reparto, realizzato in poche ma intense ore di grande abnegazione al lavoro, in una situazione generale di enorme pressione psico-fisica, sarà completamente isolato con stanze a pressione negativa e garantirà pertanto tutti gli standard di sicurezza richiesti. La Struttura sarà gestita da equipe multidisciplinari formate da specialisti infettivologi e pneumologi e personale infermieristico.
 
La Direzione Aziendale della Asl di Rieti annuncia inoltre che si sta procedendo al reclutamento di 90 Infermieri con contratto a tempo indeterminato (graduatoria ospedale S. Andrea), 36 Infermieri a tempo determinato, 26 Operatori Socio Sanitari a tempo determinato, 5 Tecnici della prevenzione a tempo determinato, 3 Infettivologi (2 a tempo determinato, 1 a tempo indeterminato), 3 Medici a tempo indeterminato dedicati al Servizio di Igiene Pubblica (ISP), 6 Specialisti (4 a tempo indeterminato, 2 a tempo determinato) per l’emergenza e accettazione del Pronto Soccorso, 3 Specialisti di medicina interna (3 a tempo indeterminato, 1 a tempo determinato), 2 Pneumologi (1 a tempo determinato, 1 a tempo indeterminato), 3 Specialisti di radiodiagnostica a tempo indeterminato, 2 Cardiologi (1 a tempo indeterminato, 1 a tempo determinato), 1 Biologo a tempo indeterminato, 1 Microbiologo a tempo indeterminato.

23 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...