Coronavirus. “Condizioni lavorative inaccettabili e nessuna tutela”. Oss diffidano le Aziende

Coronavirus. “Condizioni lavorative inaccettabili e nessuna tutela”. Oss diffidano le Aziende

Coronavirus. “Condizioni lavorative inaccettabili e nessuna tutela”. Oss diffidano le Aziende
Il sindacato Human Caring Sanità e la Federazione Migep avvertono Enti, e aziende sanitarie a far rispettare le disposizioni in materia di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro. Se così non sarà ricorreranno alle vie legali

Gli enti, e aziende sanitarie devono far rispettare le disposizioni di in materia di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, in modo che da mettere a disposizione di tutti i lavoratori nelle proprie sedi, i necessari DPI per garantire la loro incolumità. E se non ottempereranno agli obblighi saranno intraprese le opportune iniziative legali a tutela di tutti i lavoratori, con le dovute segnalazioni all’autorità e ai componenti servizi ispettivi del lavoro.
 
Questa la diffida arrivata dal Sindacato degli operatori socio sanitari Human Caring Sanità (Shc Oss) e dalla Federazione Migep delle professioni socio sanitarie, indirizzata alle principali istituzioni e ai Prefetti di tutte le regioni italiane
 
“Sono numerose le segnalazioni di molti lavoratori che ci stanno chiedendo aiuto in merito alle pericolose condizioni lavorative che stanno vivendo durante l’attuale emergenza epidemica da coronavirus – spiega il sindacato – stiamo quindi invitando le varie strutture ad adottare tutte le precauzioni per contenere la diffusione del Covid 19, e per far rispettare i Dl emanati affinché vengano disposti verso tutti gli operatori i dispostivi di protezione. Ma questo non basta, poiché molte strutture nascondono il contagio, ignorando gli inviti, venendo a mancare da parte delle strutture la sicurezza sul lavoro, abitativi e famigliari, mettendo a rischio la salute di tutti i lavoratori e ospiti/malati facendo aumentare i contagiati, negando di fatto il D.lgs 81/2008 (esposizione a rischi biologici) dove il personale lavora incessantemente per far fronte all’emergenza venendo quotidianamente in contatto con pazienti infetti e potenzialmente infetti”.
 
Di fronte ai richiami dell’Europa e dell’Oms di dare peso alle competenze specifiche, di ascoltare la scienza, in Italia, denunciano gli operatori socio sanitari “si stanno mandando infermieri, Oss, Asa, Osa, infermieri Generici, Puericultrici, medici, in trincea nella totale penuria di dispositivi e senza testare l’eventuale positività al virus, esponendo i professionisti e la popolazione a un intollerabile rischio di diffusione del contagio”.
Alcune strutture, inoltre, chiudono e i dipendenti vengono lasciati a casa senza stipendio per la riduzione di assistenza domiciliare negando il processo di riorganizzazione o crisi aziendali per i quali non è previsto il completo recupero dei livelli occupazionali.
 
Da qui la richiesta a intervenire, in caso contrario il sindacato ricorrerà alle vie legali.
 
La Diffida del sindacato Human Caring Sanità e della Federazione Migep
 

25 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...