Malasanità: a Vibo Valentia otto condanne per la morte di Federica Monteleone

Malasanità: a Vibo Valentia otto condanne per la morte di Federica Monteleone

Malasanità: a Vibo Valentia otto condanne per la morte di Federica Monteleone
Il Tribunale di Vibo Valentia ha condannato otto dei nove imputati per la morte di Federica Monteleone, la giovane morta in seguito a un'appendicectomia all'ospedale Jazzolino di Vibo Valentia quasi quattro anni fa.

Dopo quasi cinque ore di camera consiglio, il tribunale di Vibo Valentia ha emesso ieri sera il verdetto di condanna per otto dei nove imputati per la morte di Federica Monteleone, la sedicenne deceduta all'ospedale Jazzolino di Vibo Valentia nel gennaio 2007 in seguito a un black out avvenuto nel corso di un'appendicectomia.
Due anni per l'ex dg dell'Asp di Vibo Francesco Malarico, per l'ex direttore sanitario dell'Asp Alfonso Luciano, per Antonino Stuppia, titolare della ditta che eseguì i lavori nella sala operatoria e per Roberto de Vincentis, responsabile attività tecniche dell'Asp.
Un anno e sei mesi per Francesco Costa, anestesista.
Un anno e 4 mesi per l'ex consulente Asp Antonio Bruni, per Giuseppe Nicola Gradia, responsabile del procedimento per l'affidamento dei lavori in sala operatoria e per il direttore sanitario dello Jazzolino Pietro Schirripa.
Assolto invece Matteo Cataudella direttore sanitario dei presidi ospedali unificati.
Il tribunale ha condannato inoltre gli imputati a un rimborso di 800 mila euro nei confronti delle parti civili. 

23 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...